LA MALINCONIA.
Quante volte malinconia sei entrata nei miei pensieri impossessandoti del mio sorriso, spegnendo la luce dei miei occhi.Sei avara dei buoni sentimenti e te ne vuoi far padrona.
*****
*****
Oggi piove e per te sara'semplice entrare nel mio cuore che è fragile e aperto,come il cielo,quando si abbandona...Portami lontano speranza da questa malinconia .In quest'alba
*****
*****
addobbata senza sorrisi!Vento,spazza via le nuvole scure cariche di pioggia.Spalanca le tue braccia ....o cielo,fammi godere in un mondo colorato e pieno di vita.Osserverò con speranza i colori del tramonto e aspetterò la luna e le stelle che illuminano il
IL BUIO DELLA NOTTE.
Lina Viglione

LE INTEMPERIE DELLA VITA .
La vita con le sue intemperie non è mai insignificante è come un cristallo sfaccettato , ma sta a noi catturarne le mille iridescenze e illuminarlo con la giusta luce e dargli il giusto valore ..
***
Catturiamo ogni fatto che incrociamo sulla nostra strada, e facciamone tesoro, senza pensare di raggiungere la felicità . La felicità si alterna alla sofferenza.Senza l'una non potrebbe mai esistere l'altra ed è questo il motivo per cui esistono entrambe.
***
La vita è una scalata, quando siamo alla base pensiamo che il fine è la vetta, poi man mano che saliamo fra difficoltà e colpi di fortuna scopriamo che il fine è stare attenti a dove mettiamo i piedi, e fare tesoro delle brutte esperienze.
***
Evitiamo le rocce friabili e voltiamoci ogni tanto e goderci il panorama .Se la vita è preziosa per noi , lei ci da modo di vivere occasioni uniche.
***
Affrontiamo tutte le difficoltà , perchè la vita non offre stimoli e possibilità di sentirsi dei grandi nel superare le sfide quotidiane ,perchè senza di esse non potremmo cadere per poi rialzarci. Ma poi ci fanno crescere e...
DIVENTARE FORTI .

Lina Viglione
LA RICCHEZZA DELL'ANIMA .
La vera tristezza è sapere che nessuno potrà mai capire quello che sentiamo.Niente ci fa più più male di sentirmi soli anche con noi stessi.
***
A volte diventiamo costruttori di "dolore inutile" per sentirci viva, e tendiamo a ignorare il dolore vero , che "scuoia" la nostra anima, ma a volte sa anche renderla limpida e abbagliante .
***
Ma quello che fa bene all'anima è la pace interiore, quella che ci appaga, perchè se l'anima ha un posto , è trà..
LA MENTE E IL CUORE .

NON SI TORNA INDIETRO .
A che serve tornare indietro, per cercare i pezzi,che abbiamo perso per strada .Il tempo li ha corrosi e li ha resi ruggine.
***
La ruggine non è una cosa buona, raccoglierla e portarcela addosso strada facendo corrode anche quello che abbiamo di di integro.
***
Tutto sommato non avrebbe alcun senso quindi tanto vale tenerci stretto tutto quello che abbiamo.
***
La vita è la sfida più grande che ci sia, l'avventura quotidiana più difficile che esista.
Ma andiamo dove ci conduce il cuore, sicuramente emozionante...
E RAGIONEVOLE SARA'.

Lina Viglione

LE INTEMPERIE DELLA VITA .
La vita con le sue intemperie non è mai insignificante è come un cristallo sfaccettato , ma sta a noi catturarne le mille iridescenze e illuminarlo con la giusta luce e dargli il giusto valore ..
***
Catturiamo ogni fatto che incrociamo sulla nostra strada, e facciamone tesoro, senza pensare di raggiungere la felicità . La felicità si alterna alla sofferenza.Senza l'una non potrebbe mai esistere l'altra ed è questo il motivo per cui esistono entrambe.
***
La vita è una scalata, quando siamo alla base pensiamo che il fine è la vetta, poi man mano che saliamo fra difficoltà e colpi di fortuna scopriamo che il fine è stare attenti a dove mettiamo i piedi, e fare tesoro delle brutte esperienze.
***
Evitiamo le rocce friabili e voltiamoci ogni tanto e goderci il panorama .Se la vita è preziosa per noi , lei ci da modo di vivere occasioni uniche.
***
Affrontiamo tutte le difficoltà , perchè la vita non offre stimoli e possibilità di sentirsi dei grandi nel superare le sfide quotidiane ,perchè senza di esse non potremmo cadere per poi rialzarci. Ma poi ci fanno crescere e...
DIVENTARE FORTI .

Lina Viglione
LA RICCHEZZA DELL'ANIMA .
La vera tristezza è sapere che nessuno potrà mai capire quello che sentiamo.Niente ci fa più più male di sentirmi soli anche con noi stessi.
***
A volte diventiamo costruttori di "dolore inutile" per sentirci viva, e tendiamo a ignorare il dolore vero , che "scuoia" la nostra anima, ma a volte sa anche renderla limpida e abbagliante .
***
Ma quello che fa bene all'anima è la pace interiore, quella che ci appaga, perchè se l'anima ha un posto , è trà..
LA MENTE E IL CUORE .

NON SI TORNA INDIETRO .
A che serve tornare indietro, per cercare i pezzi,che abbiamo perso per strada .Il tempo li ha corrosi e li ha resi ruggine.
***
La ruggine non è una cosa buona, raccoglierla e portarcela addosso strada facendo corrode anche quello che abbiamo di di integro.
***
Tutto sommato non avrebbe alcun senso quindi tanto vale tenerci stretto tutto quello che abbiamo.
***
La vita è la sfida più grande che ci sia, l'avventura quotidiana più difficile che esista.
Ma andiamo dove ci conduce il cuore, sicuramente emozionante...
E RAGIONEVOLE SARA'.


LA FELICITA'
Mi chiedo spesso se sono felice, a volte non so darmi una risposta , allora visualizzo davanti a me una bilancia , con scritto " felice e non felice"Poi dico a me stessa "Lina metti un sasso in un dei due piatti della bilancia" Io non lo metto mai nel piatto " non felice"Allora mi convinco che sono sempre ..FELICE. In fondo la felicita' e' quella emozione che riesce ad arrivare alla nostra anima ecco perche' sono attimi di felicita' e più che cercarla bisognerebbe ritrovarla in noi e non inutilmente cercarla altrove come se fosse una cosa estranea da noi.Possiamo sperare che la vita ci dia quello che desideriamo oppure possiamo desiderare quello che la vita ci dà.Solo cosi possiamo i scatenare in noi un...
SENTIMENTO DI FELICITA' .
Lina Viglione .

L'URAGANO DELLA VITA .
La vita, durante la nostra sussistenza , non ci darà in regalo mai niente. Per qualunque cosa noi avremo bisogno nella sfera affettiva , emozioni ,affetti, ci mostrerà sempre il conto da pagare ,e non le frega un bel niente se noi non siamo pronti a pagare.
***
Certe volte è fondamentale dare aria alla nostra esistenza,per far sì che l'uragano ci sorpassi per dare nuovo ossigeno al nostro cuore.Una vita differente inizia innanzitutto dentro di noi.
***
Una modificazione , come conclusione , è necessaria in noi una trasformazione alla radice . Ogni inizio ci da l'opportunità di aprire...
NON UNA PORTA...MA UN PORTONE .
Lina Viglione

VERRA' GIORNO...
Verrà il momento in cui avremo piena coscienza che a lottare per la vita saremo veramente soli, senza che nessuno ci può dare una mano . Solo allora scopriremo quale sorta di tenacia si celava in noi , e riusciremo ad impiegarla senza nessun sostegno .Non fermiamoci alle gioie che oggi viviamo, la vita è in assiduo cambiamento quello che oggi ci rattrista domani potrà essere vissuto come una gioia, di quello che oggi può essere una carenza...
DOMANI NE SAREMO COLMATI.
Lina Viglione .

AMIAMO I PENSIERI POSITIVI .
La vita in qualunque modo vada bisogna calzarla con orgoglio. Vivere è un dono unico . Prendersi cura di noi stessi deve essere una necessità . Lasciamo stare i "se" e troviamo ogni soluzione con io "posso".
***
La vita è emotività e noi la sua guida .Rubiamo i pensieri positivi di un giramondo e, quando ci domanderanno cosa ne pensiamo della vita e dei suoi valori, non ci stupiamo se si emuliamo delle nostre parole.
***
In fondo, neanche noi saremmo rimasti impassibili a ciò che il girando ci avrebbe raccontato. Comunque vada amiamo sempre la vita, perché è un dono che ci è stato fatto, amiamo la nostra gioia che ci fa affrontare ogni singolo giorno come se fosse l'ultimo.
***
Amiamo noi stessi /o perché riusciamo a vivere con quel poco che abbiamo ed esserne felice. Scrisse la Litizzetto : Diserbiamoci dalla nostra vita i demolitori di entusiasmi.
***
I demolitori di entusiasmi sono quelli che di mestieri entrano a piedi uniti nella nostra vita e ci distruggono quel micron di felicità che ancora ci resta. Quelli che di professione fanno i trovatori di "un pelo nell’uovo...
CATEGORIA A FRESCHISSIMO .
Lina Viglione .

LE CONQUISTE DELLA VITA .
Ogni giorno della mia vita è irripetibile , ma ho bisogno che succeda sempre qualcosa che mi tocchi per rammendarmelo . Non importa se riesco ad avere dei buoni risultati o meno, se faccio bella mostra oppure no, in fin dei conti è indispensabile , che tutto parte da me , è alcunchè non si vede, ma si avverte nel cuore.
***
Nella vita ho provato le gioie e i dolori .
Ma il dolore è la cosa più fondamentale nell’ universo . Più sostanziale della conservazione , più grande dell’amore, più alto,anche riguardo alla bellezza. Perché senza la sofferenza , non ci può essere nessuna conquista .
***
Senza sconforto , non ci può essere felicità. Senza indecenza non ci può essere nessun capolavoro . E senza queste tre cose, la vita è senza termine , senza speranza.
SCARCERATA E CONDANNATA .
Lina Viglione .

IL PENSIERO ARRICCHISCE
Un grande esperto vigila il proprio pensiero con maggiore cura, sapendo di avere un utensile potente, del cui giusto e corretto impiego. è però responsabile!
***
Ricerca ,quindi ,di presiedere fino a che non inciampa in eccessi, e non sia mezzo di recare danno ne per se, ne per gli altri.Ci sono tanti criteri per valutare il pensiero ed uno dei più imminente è, certamente, la lettura, una buona, positiva, proficua ed importante lettura.
***
Essa,certamente,rende ricco il pensiero,procura la materia prima fondamentale per alimentarlo, tanto da poter asserire che lo incrementa dell'uomo, sia adeguato all' importo dei pensieri che egli riporre in gioco durante una sua lettura.
***
Una mente che non ha pensieri rimane informe e caotico , perde la molle e la capacità di raduno , per cui viene spontaneo ripetere il concetto che la crescita è il risultato della massa .
***
Pertanto, leggere,con serietà e bene, si dovrebbe poter raffigurare e una esibizione abbastanza esatta dell'immagine, che il suo artefice ha inteso sparge , nell'atto di scagliare verso l'esterno la...
SUA FORMA DEL PENSIERO .
Lina Viglione .

LA SCARSA FRAGILITA'
La fragilità' tavolta e un pò indegna, ma quando la si identifica porta prosperità nel mondo. Diviene una fatica quando la si considera come malevole, o negativa, e se la si identifica come tutte le qualità' umane di questo mondo ,allora diviene di pregio.
***
La perfezione separa ,la fragilità' forgia quel ponte che fa posizionare tutti nello stesso piano, congiunge le Anime incomplete di questo mondo quando le si da' la parte che le spetta, la parte per...
PER CUI E' STATA CREATA .
Lina Viglione

I PAESAGGI DELL'ANIMA
Un soffio di vento riferisce storie e incita i ricordi. I sospiri sobbalzano dal dolce trambusto. Nell'aria c'è un polverone di contentezza che si collega sul nostro cuore.Non c'è altra via per vivere, se non passare attraverso noi stessi .
***
La gioia è quella boccata d'aria o che arriva quando meno ce l'aspettiamo , può durare un attimo ma, in ogni caso, occorrono per procedere il cammino.
***
Si dice che quando una persona è felice vede tutto più luminoso e la sua vista il suo sul mondo espande i colori della anima, e se i nostri occhi riusciranno a vedere oltre le parole i paesaggi dell'anima , volando dolcemente nell'universo spargeranno con dolcezza ...
I COLORE DELL'ARCOBALENO .
Lina Viglione
Il mio blog in chat ..
54 commenti:
Questa mia poesia e triste .
Oggi il mio umore è diverso ...leggetevi questa..
E di Walt Whitman .E' meno triste:
Mi piace pensare così. Che chi si ama o si è amato resti sempre con noi. In qualche modo... :)
Niente è mai veramente perduto, o può essere perduto,
Nessuna nascita, forma, identità - nessun oggetto del
mondo.
Nessuna vita, nessuna forza, nessuna cosa visibile;
L'apparenza non deve ostacolare, né l'ambito mutato confonderti il cervello.
Vasto è il Tempo e lo Spazio, vasti i campi della Natura.
Il corpo, lento, freddo, vecchio - cenere e brace dei fuochi d'un tempo,
La luce velata degli occhi tornerà a splendere al momento giusto;
Il sole ora basso a occidente sorge costante per mattini e
meriggi;Alle zolle gelate sempre ritorna la legge invisibile della
primavera,
Con l'erba e i fiori e i frutti estivi e il grano.
BUON FINE SETTIMANA
LINA
Cara Lina, oggi la pioggia mette malinconia e come se il cuore avesse bisogno di ascoltarsi e cosi, si da luce a pagine del vecchio diario.
Questi momenti, sono importanti,perchè se da un lato ci danno malinconia,poi, sono quelli che poi ci fanno apprezzare il buono.
Ti abbraccio. ciao.
Spesso la malinconia accompagna le nostre giornate. Le giornate di noi donne...donne che sentono con l'anima e con le percezioni sottili. Una prerogativa del tutto femminile, ho constatato.
E' una bellissima poesia.
che mi trasmette emozioni già provate a lungo...ora vado verso altri Lidi, incontro alle gioie
Ciao,
un felice week end
Lilly
Rosy
Dici bene , si ha bisogno anche della malinconia per apprezzare le gioie del dopo.
Però nel momento che siamo malinconici ci si rinchiude in se stessi e si pensa.. si pensa...si pensa alla sua tristezza che porta questa malinconia ed è dalla sua delusione che crea bellissime riflessioni dalla quale possono nascere versi poesie.... Ed io solo se sono malinconia riesco a scrivere qual' cosa ,ciò che non mi espira la gioia e proprio come diceva luca carboni "la malinconia si balla come un lento da cui stringere il silenzio e proprio dentro"....Aggiungo ....la poesia è qualcosa che vieni proprio come la malinconia..
BUON FINE SETTIMANA
LINA
CARA MAGA dI INDOR
La malinconia mi fa pensare alla realtà della vita, alla tristezza e alle difficoltà...creando a mia volta frasi piene di riflessione e sentimento
Perchè talvolta i sentimenti negativi sono più forti di quelli positivi e perchè è tramite il dolore che poi riconosciamo la gioia...Come dice Rosy
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Niente è mai veramente perduto, o può essere perduto.
Carissima Lina come è bello vedere che ci sei di nuovo,
vedi per me non ci sono poesie malinconiche o allegre, quando le scrivi tu gli dai quel senso che penetra profondamente nel cuore,
Grzie di esserci di nuovo.
Tomaso
Adoro Whitman, ma anche la tua poesia è molto bella! Tutti ci sentiamo così certi giorni...vorrei che il sole durasse un po' di più! Buon weekend, Arianna
TOMASO
Nella vita ci sono alti e bassi.....A dire il vero sono più i bassi.
Certi giorni sono come la neve, che si posa leggera come un sottile strato di malinconia, ma sa anche cadere pesante sul cuore e formare una crosta difficile da sciogliere.
Così ci si ritrova con una strana ombra nei pensieri, pensieri lontani mille miglia e che nemmeno il richiamo più acuto è in grado di riportare indietro.
Non si ha più voglia di nulla e di nessuno, ci si rannicchia nel proprio piccolo mondo e si attende che l'arcobaleno ritorni. L'arcobaleno, o il sorriso di un amico..... Ed io ho tanti amici sinceri come te che vedo l'arcobaleno spuntare anche quando piove ....GRAZIE TOMASO BUONA SERATA
ARIANNA.
Lo so che hai un'animo solare il tuo cuore è pura luce alimentata da un profondo amore per la Vita!
Quando scrissi questa poesia mi sentivo crollare il mondo addosso!
Erano giorni chee nel mio cuore il tempo era variabile, prima ci stavano le nuvole poi si scatenò la tempesta e alla fine tornò un raggio di sole .
Vabbè...pensavo ....tornerà a splendere il sole definitivamente
e infatti dopo l'inverno arriva sempre la primavera ......anche nei nostri cuori.....vero?
CIAOOOOOOO
I poeti sono persone profonde ,scavano nel proprio animo e in quello degli altri .Da questa sensibilità nasce "poesia ", che non sarebbe tale se non toccasse le corde del sentimento e delle emozioni , della malinconia e delle inquietudini , dei problemi esistenziali e del rapporto col divino .
Oggi è nata la tua bella poesia Lina perchè sei particolarmente malinconica , domani è un altro giorno e vedrai che un "piccolo raggio di sole" ti farà star meglio!!!
Ciao cara , un abbraccio
Paola
Cara lina,
la malinconia è un sentimento che ci fa sostare sulla soglia di noi stessi, mettendoci nella condizione di saperci ascoltare e, come nel tuo caso, aprire l'anima all'altro e donargli l'anima, a piene mani.
ciao bella.
Paola
Grazie .Hesse scriveva che a volte non basta un'intera esistenza
per scrivere le cinque parole di un verso poetico .
Io trovo che sia un rigurgito improvviso di parole che escono dal cuore senza che riesci a fermarle un fiotto improvviso di sensazioni tramutato in scrittura un filo continuo di pensieri che esce insieme al respiro dita nervose che scivolano sulla tastiera parole istintive che
scaturiscono come un fiume in
piena.....ecco.....l'insieme di queste descrizione può far nascere una poesia non c'è un perchè c'è solo il bisogno di dire....Nasce dal nostro "io", dalla nostra
sofferenza, dagli input fornitici dall'ambiente in cui viviamo...dai nostri sogni...
Nasce da ciò che abbiamo dentro, dal cuore!Io le scrivo di getto,Con una penna trasferisco su un foglio emozioni dettate dalla mia anima;
L'importante e chi legge ciò che scrivo percepisce la parte più profonda ed intensa di me .
Ora corro da te!
COAOOOOOOOOOOOO
Sara.
Sappiamo ascoltarci e amarci sognando cose belle lontano dalla malinconia che bussa spesso alla nostra porta .
Solo i sogni cullati sapranno dipingere la grigia realtà;Solo una realtà di colori, saprà ridarci la voglia di vivere .
Pertanto viviamo sognando e sognando vivendo è questo il segreto della vita.
Cercare il nostro sogno tra le sue braccia la vita; nella sua luce il nostro stabile sorriso, i suoi sentieri alberati gli anni creduti persi:
Apriamo le ali dei nostro sogni . La realtà non conta il vero,essa è ammantata dal grigiore voluto da chi ci vuole figli scaltri e noi ne aggireremo l'inganno immergendoci nel sogno di una vita.......L'ANIMA HA SETE DI SPERANZA.
BUONA SERATA SARA LINA
Lina tesoro .....
la malinconia è una figlia minore del DOLORE della tristezza....
Un grande abbraccio e un bacio
Ornella
Ornella
Noi entriamo nella malinconia per cose banali che poi passano .
Ma il tuo caso e davvero una tragedia.Un vecchio proverbio straniero, diceva che...
"siccome Dio non poteva stare da tutte le parti, decise di creare le mamme"perchè l'amore per un figlio è immenso
si differenzia da ogni altra forma d'amore perchè inesauribile,immutabile!si ama a prescindere...dalla bellezza,dalla intelligenza,dalla bontà...da tutto.
C'è di fatto che La morte di un figlio per una madre, è abbastanza innaturale se si considera il tempo di vita ,...perchè ha visto morire una creatura che le è cresciuta dentro , vederlo cresce diventare uomo .Al contrario invece quando un figlio che vede morire un genitore, comunque capisce che è così che deve andare e prima o poi con gli anni se ne fa una ragione, mentre quando accade il contrario è davvero difficile smettere dimenticare e
tornare alla vita quotidiana con un cuore spaccato in migliaia di pezzi .....
Ornella Ora vengo a portarti i miei saluti e leggere il tuo nuovo post.Ti sono vicina come sempre ...Ciaooo
Ciao Lina, ti auguro un buon risveglio ed una dolce giornata. Qui freddo glaciale, il tuo post è un pò triste, ma conforta sapere che l'hai cambiato con un commento+poesia solare..ti capisco sai, quando fuori c'è poca luce o piove si resta un pò più malinconici, poi passa..e come non potrebbe la vita ci chiama!!:-) Baci
RIRI
Come vedi questa mia poesia l'ho scritta in un momento triste di molti anno fa e custodita nel mio diario .
Devi sapere che Beh... se andiamo a vedere i grandi scrittori del passato scopriremo che spesso erano infelici o comunque vivevano forti contrasti interiori , e le migliori poesie e versi venivano scritte solo in questo stato d'animo ...
Ma trovo che sia così perchè chi è felice e sereno non ha bisogno di rifugiarsi nella poesia...
P.S
Da me ha cessato di piovere , dopo giorni e giorni di pioggia , ed è uscita una giornata di sole , sembra primavera....Voglio godermela .ora esco con la mia cagnolina chicca e mio marito.
DOMANI E UN ALTRO GIORNO...
BUONA GIORNATA
LINA
Alti e bassi...che botta di basso che ho!!!!!!!!!!!!!!!
la Malinconia? un qualcosa di brutto veramentr brutto io non riesco a dire altro
UPUPA
VENGO DA TE ....
Adriano
chi dice che non ha mai conosciuto la malinconia ..mente.
Come per tutto ciò che riguarda la nostra vita, anche la malinconia non è altro che la conseguenza dei nostri pensieri.
So che ti sembrerà semplicistico...ma modificando i tuoi pensieri, il tuo punto di vista su quanto ti capita, su ciò che stai passando, su ogni aspetto della tua vita...la malinconia può lasciar spazio alla serenità...e, ancor meglio, alla felicità.
Tutto dipende da noi,
caro Adriano dal nostro vedere in ogni situazione il famoso bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto.
In ogni caso la malinconia più che un sentimento io lo considero il segnale di nostro malessere, una richiesta di aiuto, un invito al cambiamento... Quando percepiamo la malinconia...dobbiamo chiederci cosa possiamo cambiare nella nostra vita o nella nostra visione della nostra vita.... Dobbiamo farlo...perchè a lungo termine, malinconie non ascoltate malinconie trascurate...che non ci hanno portato a dei cambiamenti...possono diventare delle depressioni...
CIAO LINa
Che brutta bestia la malinconia...purtroppo a volte capitano anche giornate così...
Grazie per la tua visita.
Cinzia
CINZIA
Hai proprio ragione la malinconia e una brutta bestia..Apria mo il cuore e accontentatia moci di quello che la vita ci
concede.
Siamo tutti invitati alla festa della vita, dimentichiamoci i giorni dell'oscurità,i guai che ogni tanto compaiono al nostro orizzone ... qualsiasi cosa possa essere successo non è la fine"
Anche se piove, sappiamo che domani il sole splenderà
nuovamente e anche più sfolgorante.
GRZIE DELLA VISITA
CIAOOOOOOOOOOO LINa
Ciao Lina, ti ringrazio che passi quasi ogni giorno da me. Sei tanto cara, hai un cuore grande e ricco di amore. Che la malinconia non venga più a turbare la tua vita!
Buona notte
rieccomi
scusa l'assenza...
è bellissima la poesia sulla malinconia... provarla però non sempre è piacevole...
buon inizio giornata ^_______^
rieccomi
scusa l'assenza...
è bellissima la poesia sulla malinconia... provarla però non sempre è piacevole...
buon inizio giornata ^_______^
X ERIKA
X PUPOTTINA
Grazie x la vostra amicizia . Pensando a tutti voi...Vi dedico questi versi.
*****
Sedendo, oggi,
sull'orlo di questa malinconia
ho capito perchè il sole
ogni giorno, nasce
e muore.
Sorge per illuminarci
e tramonta per sorgere di nuovo.
Non importa quanto grigio sia il cielo,il sole è lì,pronto a riscaldarci.
Come il sole,
anche le amicizie, gli amori,
ogni giorno, nascono e muoiono...
Nascono e muoiono per farci crescere ogni volta di più.
E non importa quante persone
non hanno simpatia per noi ,
perchè per ogni cento di queste,
c'è almeno una persona che ci vuole bene ....ed è una persona speciale per noi . BUONA GIORNATA
CIAOOOOOOOOOOOO
Ciao cara Lina,ti seguo sempre
ma sai il mio problema,tu scivi
divinamente e mi piace leggerti.
Ti do un grande abbraccio e ti ringrazio delle tue visite.
Nonna gianna
Ciao Nonna di sara
Hai ragione , conosci eccome il tuo dramma !!!
Se dovessimo giudicare Dio per tutte le ingiustizie che accadono sul pianeta riceverebbe miliardi di pollici in giù.
Nei momemti di scorforto spesso mi viene da chiedere dov'è Dio , ma esiste ? eppure qualcosa, nonostante i fatti tendano a dimostrare il contrario..... c'è.
E non voglio avere la presunzione di dare un nome, un volto, di tesserci storie intorno, al mio Dio.
Nè lo prego per ottenere vantaggi.
Ma ogni tanto due chiacchiere con lui vanno bene. Certo, ci sono casi che ci toccano nel profondo, soprattutto quando a morire sono bambini, ragazzini, persone giovani come la tua nipotina Sara.
Oppure quando la morte arriva solo per la leggerezza di un' altra perona.....in tutto ciò non credo che Dio c'entri; spesso le colpe più pesanti vengono attribuite a lui, ma è troppo semplice così.
Che ne sappiamo noi se una morte in apparenza ingiusta non abbia invece evitato a quella persona una vita di sofferenze a cui lo avrebbe costretto una malattia o un incidente che Dio ha solo evitato come eluana ?
Ne ho detta una, ma i motivi potrebbero essere tanti....
Noi non possiamo certo sapere tutto, ma dovremmo accettarlo e fidarci di Dio. quando ci ''chiama'' a lui è perchè è quello il momento giusto,allora si può dire che c'è sempre una ragione , ma noi non possiamo certo sapere tutto, ma dovremmo accettarlo e fidarci di Lui .
CIAO GIANNA
Ciao Lina, ti lascio una buona notte, con un sorriso.
Proprio oggi ai giardini guardando la poca erba ho pensato che sotto pulsa la primavera:-)
RIRI
Solo ora ho acceso il computer .
Ti mi hai dato il buon giorno io ti porto .... l'ugurio di una felice serata ...in fiore,...
.·**(¯`·.¸ BUONA SERATA LINA ¸.·´¯)**·.
Una dolce malinconia che si tiene però attaccata alla speranza.
I tuoi sentimenti positivi emergono sempre dai tuoi versi.
Buonanotte cara Lina
Paolo
Per fortuna sono di carattere estroversa e romanta , con tutti i miei alti è bassi.
E vivo sempre di speranza ....La speranza che mai mi abbandona.
Però devo dire la verità , passo dalla gioia alla malinconia con una facità enorme ,è un qualcosa che mi prende nei momenti più imprevisti, è un qualcosa che non è odio e non è amore, non è qualcosa di particolare.
Beh, è un sentimento che racchiude in se tanti altri sentimenti, come la tristezza e la felicità, che nei momenti malinconici possono esserci, non insieme, però o l'uno o l'altro ci sono.
forse quando lo sono è per ttirare l' attenzione su di me ( nonostante l'età ) come fanno i bambini ,quell''attenzione di cui ho tanto bisogno, ma perchè il presente non mi piace finchè lo vivo, ma acquisisce valore nel momento in cui diventa passato.
Di fatto.
Oggi amo il presente proprio perchè ho dato delle risposte al mio passato, passato fatto di ricordi , pochi belli e altri da dimenticare.
Ma nonostante tutto per me la malinconia significa ricordare, ricordare che tutto quello che sono oggi lo devo al mio passato di cui so che non posso cancellarlo.
GRAZIE PAOLA E BUONA GIORNATA
LINA
Ciao Lina , ti saluto e ti auguro una buona giornata , serena e gioiosa .Bacio
Lina tesoro!!
Come va???
Un grande abbraccio e un bacio
Ornella
Ciao Lina, la malinconia è abbastanza normale per Noi over 50/60,difficilmente tutto fila sempre liscio, i nostri Genitori per appoggiarci non ci sono più, parenti cari si ammalano di mali incurabili e noi siamo spettatori impotenti..come si fa a non essere malinconici.
Ciao Lina, un abbraccio.
Complimenti per la poesia..molto bella.
XPaola
Grazie del buon giorno ora vengo a vedere cosa hai scritto di bello...
X
Ornella vengo anche da te x vedere se ci sono buone notizie rifuardo al tuo Niki ...
X Adamus
E vero quello che dici ,i nostri genitorori non ci sono più , parenti cari che si ammalano ......
A volte ci vuole coraggio per affrontare le situazioni meno serene, occorre trovare la forza di tagliare i rami secchi che sono intorno a noi e se qualche volta abbiamo l'impressione di fare un salto nel vuoto, ci sarà sempre una mano amica a rallentare la nostra caduta ed impedirci di farci
male... e strada facendo
ritroviamo la nostra serenità...Serenità come un prato sul quale correre a piedi scalzi, lasciando che il vento accarezzi il viso ed entri dentro, fra le mille pieghe dell' Anima... una corsa verso il domani che riserverà sicuramente ancora tante piccole gioie e lentamente ti accorgi che qualcuno accanto a Te c'è sempre quando ti sembra di non farcela , con nuone sensazioni...sorprese..
CIAOOOOOOOOOOOOOOOO LINA
Leggendoti percepisco molta malinconia !!!Spero che sia solo un'impressione . Buona notte Lina , domani è un altro giorno e si vedrà.
Ciaooooooooo
Ciao Lina, ti auguro un bel sabato, mi piace tanto questo giorno, la domenica si trascorre senza fare (quasi niente), ma il sabato è l'attesa della festa ed è bello:-)
Ti abbraccio
Paola .
Certamente non è un periodo bello per me come sai ho mio
fratello che vive a Milano e si trova in coma farmacologica da mesi.
Ma anche prima che succedesse questo per il mio carattere altruista e troppo sensibile , mi ritrovo spesso malinconica .
Mi riferisco alla sensibilità del
cuore, che delle volte mi fa commuovere anche quando non ce n'è bisogno, quando è superfluo...
A volte stupidamente, penso che sia il mio piu' gran difetto...perché conviverci non è semplice.
nella nostra società di oggi è quasi un 'virus',c'è cosi' tanta cattiveria ed ingiustizia che si finirebbe con l'essere sempre depressi.
Ma sono convinta che anche chi 'dimostra' di non esserlo lo è nel suo piccolo, siamo comunque esseri umani.
Riguardo alle poesie che posto mi vengono bene sempre quando sono un po giù di morale e con una penna trasferisco su un foglio emozioni dettate dalla mia anima;chi legge ciò che scrivo
percepisce la parte più profonda ed intensa di me.
Essere sensibili porta ad aprire se stessi al mondo.
Questo richiede forza, e coraggio... non certo fragilità.La vera Forza, sta nel riconoscere la propria essenza, e mostrarla agli altri, e lasciare che il proprio Cuore e la propria Anima ascoltino.
CIAOOOOOOOOOOOO LINA
RIR
Al contrario di te nei giorni settimanali i miei nipoti sono tutti a scuola e sono meno impegnata.
Mentre la Domenica è tutto il contrario ho sempre qualcuno che viene a pranzo e mi dedico tutta la mattinata a preparare il pranzo.....e poi di sera mettere a posto la casa .
Come vedi il ruolo di genitore non cessa maiiiiiii.
BUON FINE SETTIMANA
CIAOOOOOOOOOOOOOOO LINA
Allontana la malinconia cara Lina...
Baci e buona domenica.
STELLA
Allontanare la maliconia non penso che sia questione di volontà, altrimenti non le permetteremmo di stazionare nei dintorni!
Bastasse voler essere felici solo perchè lo vogliamo, o bastasse spegnere 'interruttore.....probabilmente la nostra mente considera questo stato d'animo non utile per la nostra sopravvivenza, quindi reagisce e produce qualche intruglio molecolare che ci rende nuovamente positivi, o perlomeno non tristi.
Il nostro corpo si vuole un gran bene....riesce a mescolare psichico e fisico per darci la forza di "vivere".
Riflettendo, non è poi così confortante che si debba combattere la malinconia, ci augureremmo che fosse solo uno stato sporadico e passeggero, quasi inesistente nella nostra vita, invece si intuisce che è normalità per tanti, per troppi.
Abbiamo la fortuna di vivere un'esperienza unica, in un universo sconfinato....ci saranno anche altre vite nello spazio, ma, per ora, solo noi abitanti del pianeta terra abbiamo la consapevolezza di sserci....quindi, ogni mattina, quando apriamo gli occhi, perchè non essere piacevolmente stupiti anche solo dal miagolio di un gatto , o dal vedere che anche oggi il sole scalda e rischiara l'ederina che abbiamo sulla finestra.
Forse la vera maniera di combattere la malinconia è pensare alle minime cose meravigliose che già possediamo, dar loro il giusto peso, che a pare mio, è immensamente grande, senza dimenticare che altre sono le vere tragedie.....
BUONA DOMENICA STELLA
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO LINA
Cara Lina, questi versi è vero che sono tristi,ma a quando leggo è una tristezza superata.
Sai cosa ti dico?
Che meno male che ci sono questi momenti, io li chiamo...momenti che ci preparano ad un salto di qualità!
Ma ogni tanto, dare a loro un po di luce fa bene a te e a chi li legge.
Perchè infondono speranza e fiducia Credo che per questo li hai postati.
Grazie di aver condiviso un momento della tua vita passata.
Ti bacio.
La malinconia...spesso diventa una compagna scomoda ma avvolgente....
Rosy
Anche se ho dei problemi cerco sempre di sdramatizzare e penso di far bene .
Chi finge di essere allegra serena, non danneggia nessuno (e posso dire di appartenere a questa categoria) dalla vita si deve imparare l'arte del nascondere...Si deve imparare a portare una maschera, però non una maschera che ci impongono gli altri...Una maschera che ci imponiamo noi stessi.
La malinconia è difficile da nascondere,e anche difficile da imitare.. Quando sei davvero felice ti sorridono gli occhi e hai una luce interiore che comunichi agli altri.Ma L'altra tipologia è quella dei lagnosi, riconoscibili appunto dal fatto che ingigantiscono problemi da nulla e di norma sono noiosissimi. Non li sopporto per niente odio il finto vittimismo!
E da ciò consegue che è più semplice fingere d'essere felici...Allora quando sono "sotto pressione" o devo affrontare qualche problema particolarmente importante.
In quei casi, cerco di pensarci il meno possibile, di distrarmi e di ritagliarmi un po' di tempo per fare delle passeggiate o leggere un libro....
CIAOOOOOOOOOOOOOO LINA
UPUPA
Da quando tempo non venivo da te!! Scusami , riparo subito e corro da te!!! ASp :-)
Is now or never...
Mia carissima Lina,
passato per vedere come sta...?
e per augurarti una luminosa e felice buon domenica.
un abbraccio con affetto, lisa
Buona domenica graziosa ragazza piena di vita e di dolcezza:-) Qui è una giornata bella e con un bel sole, è anche un giorno ecologico, blocco traffico dalle 10 alle 18, si viaggia in tram con un biglietto da 1 euro valido tutto il giorno..e cosa voglio di più dalla vita? No, un lucano, no, senza offesa, ho scelto un campano:-)))Baci
Il blog è piacevole,anche se la musica è un po datata
Mi scuso per non avere una indole poetica,probabilmente ciò è dovuto al carattere pragmatico e poco incline a sognare.
Lina credo che l' essere umano sia alla ricerca di una felicità che difficilmente in questo mondo può esistere...sperare in una vita senza provare nessun sentimento
negativo è impossibile...la felicità dobbiamo trovarla nella nostra armonia di vivere, nel saper cogliere certe piccole sensazioni che ci fanno stare
bene...troppo spesso siamo alla rincorsa di mete materiali o qualunquistiche che non fanno altro che aumentare la nostra
indifferenza nelle piccole cose...la felicità la troviamo nelle nostre azioni, nel come ci proponiamo davanti alla vita...
Un caro saluto a te cettina
Cettina.
In questa poesia c'è il riflesso della vita, quindi ci puoi trovare il pianto e il sorriso, l'amore e l'odio, il giorno e la notte, l'impegno e il divertissement.
Ciò detto, la sofferenza vera è il sentimento che maggiormente spinge ad una esposizione, forse per catarsi o soltanto per condivisione, oppure perchè i momenti bui della vita sono molto, molto più numerosi di quelli spensierati.
Importante è, comunque, non perdere mai il senso dell'ironia e dell'autoironia......
Un abbraccio Lina
ciaoooo
Posta un commento