IL MIO CORAGGIO
Ho il coraggio di affrontare chi mette in dubbio i miei ideali. Ho il coraggio di essere me stessa..sempre
Ho il coraggio di difendere chi voglio bene Ho i il coraggio di mettermi i in gioco...sempre, e ...mi prendo il tempo per trovare il coraggio. Non posso chiudere una partita ancor prima di averla aperta.
***
***
Non posso arrendermi ancor prima di averci provato.Non voglio vivere la vita da distratta spettatrice. Non voglio lasciare che la paura di perdere mi impedisca di partecipare ,
è la mia vita,è... il mio momento. Spiego le ali e credo in me stessa...e
è la mia vita,è... il mio momento. Spiego le ali e credo in me stessa...e
Inizio a Volare
Lina Viglione
La vita non è come correre per fare una gara , ma è una è una corsa a piedi sull'autostrada e contromano, se non riusciamo a capire la metafora alla fine ne usciamo solo sconfitti .
****
Invece di sorreggerci a vicenda per avanzare, ognuno cerca di emergere attraverso la sconfitta di un altro, così molte volte ci scordiamo i valori veri e profondi del nostro essere .
****
C'è troppa insicurezza in noi , quasi nessuno si sente all'altezza,da qui deriva la competizione.
***
Ma se siamo capaci di gustare anche gli attimi più insignificanti della nostra vita non avremo mai il rimorso ...
DI NON AVER VISSUTO.
IL BENE E IL MALE .
La vita gira e rigira anche attraverso noi , come potremmo altrimenti capire il bene ed il male se non attraverso la via pratica?
****
Quante volte con la mente vorremmo tornare indietro ,chi per amore , chi per riparare i propri errori, chi per aiutare gli altri. La terra gira perché siamo noi a spingere la terra.
****
Anch'essa ha un cuore, anch'essa è una grandiosa macro anima di un qualcosa di più grande.
****
Anch'essa a i suoi cicli, anch'essa ama gli uomini ed è necessario risvegliare la coscienza interiore e non farla dormire anche di giorno .
****
Intanto il tempo passa e spesso ci sono eventi irripetibili che come nel mio dire “u pessu e' pessu” in cui non ...
E' PIU' PERMESSO DI RIPARARE
La scatola dei ricordi
Lina Viglione
ADDIO GIOVINEZZA
La giovinezza per Leopardi è l’età dell' inganno della mente e della serenità ,è il periodo felice fatto di attese, e di speranze. I miraggi quindi per Leopardi sono necessari per arrivare alla felicità, senza di esse la passione e l'ardore non possono esistere.
Questo compiacimento così generato,diventa però inutile, perché è costituito a svanire non appena si perde l’ingenuità propria della adolescenza e ci si ravvicina all’età adulta.
***
Che cosa è cambiato da allora in queste strade che noi continuiamo a percorrere, giorno dopo giorno, incessabilmente ? In apparenza,niente ,gli stessi alberi, le stesse strade , gli stessi giardini.
***
Camminiamo lungo queste strade che percorriamo da sempre e di cui conosciamo ogni giardino o ogni panchina; ma nulla è più come allora, come quando eravamo giovani , allora mi chiedo :ma che cosa è accaduto?
***
Non alzare dei grandi palazzi e neppure la presenza di bambini di paesi lontani. Forse i fiori emanano profumi più lieve , o il vento che ansima più forte li disperde.E’ la persone ! le persone sono cambiate,non più disposte a sorridere a scambiare quattro parola anche fra estranei con ,bonomia senza cattiveria , per semplice simpatia.
***
Ora tutti hanno premura : gli occhi bassi, crucciato , non hanno tempo voglia per un ‘grazie’ se gli cedi il passo; anzi, ti esaminano con sospetto e sembrano chiedersi che vorrai da loro. Mah, niente ! Proprio niente . Ho pensato a quelle strade che ho percorso tanti anni fa, con tante amiche . Ma tutto è cambiato .
***
Mi guardo dentro di me e capisco che non tutti i mali vengono per nuocere. La mia Fede è cresciuta a dismisura nelle prove che ho superato nella vita e in quelle che sicuramente ancora dovrò superare.
***
Un cammino lungo con gli occhi aperti sulle cattiverie del Nemico della Vita. La mia giovinezza? ormai l'ho messa cassetto della memoria lei è lì. Tante volte la spolvero un po ,altre volte lascio che essa s'impolveri.E' la Vita che inquietabile e va avanti.
Non temo l'invecchiamento o di morire, capisco che sono attributi di ogni essere vivente. Ogni mattina mi sveglio felice, stringo fra le mie mani l'arcobaleno della Parola di Dio . Mi guardo allo specchio per qualche secondo e dico : Non son più tanto giovane , ma ho ancora la vita davanti a me .
***
La mia passata giovinezza è con me tutti i giorni, mi sta accanto,mi guarda e ogni tanto mi sorride. Non la temo la vita essa è in me. Nel mio cuore, nella bimba che ho dentro l'Anima , e nell'Amore che metto in tutte le cose.
****
Per questo non desidero altro di restare così come sono oggi.Un cammino senz'altro ancora edificabile , ma se potessi tornare indietro solo per abbracciare la mia giovinezza perderei tutto quello per il quale ho lottato fino ad oggi . Ho scavato, ho dilatato e allargato per aumentare ogni giorno la mia conoscenza.
****
Oggi il mio cammino è coperto di fiori, ci sono sempre le spine, quelle ci saranno sempre .Posso anche pungermi,ma so come lenire le mie ferite del passato .La cognizione di oggi e con i miei anni di oggi è troppo fondamentale . Nulla disconosco e nulla voglio ritrovare oggi quello che appartiene a ieri.Ma il domani lo costruisco giorno dopo giorno, anno dopo anno e mattone dopo mattone...
CON FEDE L'AMORE NEL CUORE .
Lina Viglione .
LA VITA NON E' UNA GARALa giovinezza per Leopardi è l’età dell' inganno della mente e della serenità ,è il periodo felice fatto di attese, e di speranze. I miraggi quindi per Leopardi sono necessari per arrivare alla felicità, senza di esse la passione e l'ardore non possono esistere.
Questo compiacimento così generato,diventa però inutile, perché è costituito a svanire non appena si perde l’ingenuità propria della adolescenza e ci si ravvicina all’età adulta.
***
Che cosa è cambiato da allora in queste strade che noi continuiamo a percorrere, giorno dopo giorno, incessabilmente ? In apparenza,niente ,gli stessi alberi, le stesse strade , gli stessi giardini.
***
Camminiamo lungo queste strade che percorriamo da sempre e di cui conosciamo ogni giardino o ogni panchina; ma nulla è più come allora, come quando eravamo giovani , allora mi chiedo :ma che cosa è accaduto?
***
Non alzare dei grandi palazzi e neppure la presenza di bambini di paesi lontani. Forse i fiori emanano profumi più lieve , o il vento che ansima più forte li disperde.E’ la persone ! le persone sono cambiate,non più disposte a sorridere a scambiare quattro parola anche fra estranei con ,bonomia senza cattiveria , per semplice simpatia.
***
Ora tutti hanno premura : gli occhi bassi, crucciato , non hanno tempo voglia per un ‘grazie’ se gli cedi il passo; anzi, ti esaminano con sospetto e sembrano chiedersi che vorrai da loro. Mah, niente ! Proprio niente . Ho pensato a quelle strade che ho percorso tanti anni fa, con tante amiche . Ma tutto è cambiato .
***
Mi guardo dentro di me e capisco che non tutti i mali vengono per nuocere. La mia Fede è cresciuta a dismisura nelle prove che ho superato nella vita e in quelle che sicuramente ancora dovrò superare.
***
Un cammino lungo con gli occhi aperti sulle cattiverie del Nemico della Vita. La mia giovinezza? ormai l'ho messa cassetto della memoria lei è lì. Tante volte la spolvero un po ,altre volte lascio che essa s'impolveri.E' la Vita che inquietabile e va avanti.
Non temo l'invecchiamento o di morire, capisco che sono attributi di ogni essere vivente. Ogni mattina mi sveglio felice, stringo fra le mie mani l'arcobaleno della Parola di Dio . Mi guardo allo specchio per qualche secondo e dico : Non son più tanto giovane , ma ho ancora la vita davanti a me .
***
La mia passata giovinezza è con me tutti i giorni, mi sta accanto,mi guarda e ogni tanto mi sorride. Non la temo la vita essa è in me. Nel mio cuore, nella bimba che ho dentro l'Anima , e nell'Amore che metto in tutte le cose.
****
Per questo non desidero altro di restare così come sono oggi.Un cammino senz'altro ancora edificabile , ma se potessi tornare indietro solo per abbracciare la mia giovinezza perderei tutto quello per il quale ho lottato fino ad oggi . Ho scavato, ho dilatato e allargato per aumentare ogni giorno la mia conoscenza.
****
Oggi il mio cammino è coperto di fiori, ci sono sempre le spine, quelle ci saranno sempre .Posso anche pungermi,ma so come lenire le mie ferite del passato .La cognizione di oggi e con i miei anni di oggi è troppo fondamentale . Nulla disconosco e nulla voglio ritrovare oggi quello che appartiene a ieri.Ma il domani lo costruisco giorno dopo giorno, anno dopo anno e mattone dopo mattone...
CON FEDE L'AMORE NEL CUORE .
Lina Viglione .
La vita non è come correre per fare una gara , ma è una è una corsa a piedi sull'autostrada e contromano, se non riusciamo a capire la metafora alla fine ne usciamo solo sconfitti .
****
Invece di sorreggerci a vicenda per avanzare, ognuno cerca di emergere attraverso la sconfitta di un altro, così molte volte ci scordiamo i valori veri e profondi del nostro essere .
****
C'è troppa insicurezza in noi , quasi nessuno si sente all'altezza,da qui deriva la competizione.
***
Ma se siamo capaci di gustare anche gli attimi più insignificanti della nostra vita non avremo mai il rimorso ...
DI NON AVER VISSUTO.
IL BENE E IL MALE .
La vita gira e rigira anche attraverso noi , come potremmo altrimenti capire il bene ed il male se non attraverso la via pratica?
****
Quante volte con la mente vorremmo tornare indietro ,chi per amore , chi per riparare i propri errori, chi per aiutare gli altri. La terra gira perché siamo noi a spingere la terra.
****
Anch'essa ha un cuore, anch'essa è una grandiosa macro anima di un qualcosa di più grande.
****
Anch'essa a i suoi cicli, anch'essa ama gli uomini ed è necessario risvegliare la coscienza interiore e non farla dormire anche di giorno .
****
Intanto il tempo passa e spesso ci sono eventi irripetibili che come nel mio dire “u pessu e' pessu” in cui non ...
E' PIU' PERMESSO DI RIPARARE
La scatola dei ricordi

16 commenti:
Tutto ...dimentico . Ma i miei ricordi restano sempre nel mio cuore . Quelli belli mi lasciano andare avanti serenamente e quelli brutti mi insegnano la vita. E capisco che tutto ciò che ho vissuto non muore mai, devo invece imparare rispolverare tutto ogni tanto, estrarre tutto , il bello e il brutto ,dagli scatoloni che ho in in soffitta e se la porta di questa soffitta è serrata... tiro fuori le chiavi dal mio cuore e l'apro. e mi accorgo che non tutto è andato perduto.
BUONA DOMENICA LINA
ciao.. sempre belle le tue riflessioni... i ricordi restano sempre nel cuore..è bello conservarli...sentirli dentro e sapere che ci accompagnano ...e che fanno parte della nostra vita....hanno costruito il nostro interiore...rendendolo pieno e vivo..
ciao carissima Lina ..buona domenica...luigina
Cara Luigina .
I ricordi della nostra infanzia non dovrebbero per forza fare bene o male . Alla pari di ogni età della vita,ci sono ricordi piacevoli e ricordi spiacevoli e ricordi assolutamente neutri, che non suscitano nessuna emozione. Ma sono tutti utili per che ci fanno capire in tutto il percorso che cosa abbiamo fatto, e tutte le cose belle, è un resoconto della nostra vita.
Certo che le cose ogno le vive un modo diverso, però percorrere i luoghi dell'infanzia per me è piacevole ci sono ricordi che mi fanno troppo soffrire, e quelli che mi fanno gioire .
In fondo pensandoci sono sempre io! CIAO E BUONA DOMENICA : LINA
I ricordi belli o brutti restano semre nel cassetto della memoria, e ci servono per l'oggi: buona domenica
Caro MODNA 50.
Ogni tanto faccio un volo nella mia anima . ci vuole molto coraggio , vola solo chi osa farlo, con i ricordi con la fantasia , con certe le immagini che non si cancellano neppure col respiro ,con la rabbia nel cuore ,con tanta malinconia . e se piangiamo vuol dire che siamo persone con una certa sensibità e la nostra fortuna è che non sappiamo dimenticare ,e certi ricordi belli o brutti che siano ci ricorderanno sempre qualcuno o qualcosa che dentro di noi non vogliamo veramente dimenticare . Piccoli ricordi ,briciole di sogni ,frammenti di un voli ma...In fondo vola solo chi osa farlo.
BUONA DOMENICA LINA . BACIO LINA
Cara lina .
E prorio vero.La vita si affronta con coraggio .Coraggio di vivere . coraggio di essere .
Questa ci arricchisce, e soddisfa un vostro legittimo bisogno, ma non è solo la sostanza della nostra vita . La sostanza la si trova solo dentro di noi . Ciao .
Buon giorno Pasquale .
La vita si affronta solo col coraggio e determinazione .
Le delusioni della vita ,la rabbia e la paura sono il nostro retaggio animale.Chi non ha paura di nulla può essere una persona non consapevole. Il coraggioso non è senza paura, altrimenti saremmo tutti degli idioti .Affrontiamo le vittorie e le sconfitte con la stessa serenità d'animo.Non godiamo dei trionfi e non ci dsperiamo disperiamo per le nostre disfatte: semplicemente volgiamo lo sguardo in avanti, verso le nuove prove che ci attendono. Per chi è saggio è così ,per chi saggio non è , la strada verso la serenità è davvero lunga.La vita è coraggio e volontà di essere. Ed essere coscienti di avere l'incoscienza e il coraggio di avere la paura"
BUONA DOMENICA
Hola Lina!, espero que hayas pasado un hermoso fin de semana con tu familia.
Te mando un afectuoso abrazo desde Argentina, y te agradezco tu visita.
CARO DIEGO.
Un abbraccio affettuoso a te e famiglia . Un saluto dall'Italia Lina
Ciao Lina,scusa l'assenza ma in molti blog non riuscivo ad entrare,condivido in pieno il significato che dai al testo quando parli di coraggio,arrendersi senza fare tentativi è come morire in molti casi,pure a me capita tante volte di tornare con la mia mente al periodo dell'infanzia,anche per me è così alle volte i ricordi mi toccano dentro,intenso il finale del testo,bella anche la poesia sotto.
Buona serata cara amica.
Carissimo Achab.
La vita è una lotta e va affrontata con coraggio giorno per giorno .Arrendersi senza fare tentativi è come morire in molti casi.Condivido il tuo pensiero. c'è chi afferma che le persone che non si arrendono mai è per che non hanno mai sofferto abbastanza e non si sono mai trovati in una situazione nella quale valesse veramente la pena seguire questa linea di pensiero.c'è chi, invece, nella vita ne ha passato di tutti i colori e questo ha fatto sì che diventasse più forte tanto da poter affrontare nuove battaglie . Lo diceva anche Seneca: le avversità rendono forti gli uomini, ma chi non le ha mai provate non potrà mai sapere quanto possa essere forte il suo spirito.
CIAO E BUON INZIO DI SETTIMANA LINA
Cara Lina, riesci sempre a stupirmi con i tuoi post. Un bacio dall'isola tutta.
Un saluto da una Torino ghiacciata, invidio il tuo caffè con Rosellina, deve essere bello avere un'amica come lei:-) Un abbraccio.
Cara Riri . Buon giorno .
Si dice che :Chi trova un amico trova un tesoro ed e vero , io in mia cognata ho trovato un attima amica ...l'amica del cuore, e che porterò nella vita e nel bagaglio dei ricordi tutto il legame e questo sentimento vero .L'amicizia è il rapporto più importante che noi essere umani possiamo contemplare e creare. Noi due,siamo amiche, sorelle.è vero che non c'è nessun legame di sangue ma siamo legate da un filo,sottile, impercettibile,
che unisce sole a quelle le persone che si vogliono bene.Mi ha insegnato tanto e grazie a lei se oggi ho un blog . isomma Riri oltre che brava è molto più intelligente di me ed io sono felice di averla come amica e come cognata .
Un Bacio Lina
Cara Lina, non esagerare sempre.
Tu sei una Donna molto intelligente
Se gli insegnanti falliscono certe volte con gli alunni la colpa certamente non è dell'insegnante.
Dunque, ammettiamo solo per ipotesi che io ti abbia insegnato qualcosa...alludo al blog..
la fortuna è stata mia perchè come si dice...ho sfondato una porta aperta.
Dentro di te c'era tutto già pronto per recepire quel poco che ti ho insegnato...ma la parola più giusta non è insegnare...ma donare quello che era già un tuo dono nascosto.
Ti abbraccio ciao.
I miei ricordi non sono un acquitrino in cui infognarmi, ma il bagaglio delle mie esperienze che mi hanno formata e portata fino al presente, a livello materiale come spirituale vittorie e errori insieme dovranno far parte di questo bagaglio, come pure semplici immagini, sbiadite e un pò triste , o colorate e allegre, di attimi sublimi , dalle sensazioni indescrivibili, le mie radici non potranno mai lasciarmi;
dovrebbero però che esse siano di pessima qualità per sentire la necessità che ciò accada. Non dico di rimanere attaccati morbosamente a quello scoglio, ma quanto conforto può darmi in certi momenti tornare con la mente a quegli istanti per me preziosi, che magari non torneranno più, ma intanto nessuno potrà mai portarmeli .
Posta un commento