
TU!SPERANZA...DI VITA .
( una lettera a me stessa )
Lina !quando l'argento dei capelli ammiccanti ti avvisa che il tempo degli anni più belli non ha più tacita intesa .Se il tuo cammino di vita diventa un'ardua salita ,se il bene,l'amore viene meno
****
attenti , Allora Lina porta pazienta,vedrai ritorna il sereno.Continua il percorso , riscopri il sentiero,sei donna ,sei viva , c'è ancora il mistero,ecco un fuoco s'accende , da forza , vigore e
****
tutto risplende ; è palpito , sogno , ebrezza ...è coraggio,timore ,timidezza ...è chimera e melodia del cuore, almeno tu , speranza di vita .....
****
attenti , Allora Lina porta pazienta,vedrai ritorna il sereno.Continua il percorso , riscopri il sentiero,sei donna ,sei viva , c'è ancora il mistero,ecco un fuoco s'accende , da forza , vigore e
****
tutto risplende ; è palpito , sogno , ebrezza ...è coraggio,timore ,timidezza ...è chimera e melodia del cuore, almeno tu , speranza di vita .....
NON SEI ANDATA VIA.
SIAMO TUTTI DIVERSI
SIAMO TUTTI DIVERSI
Se potessi vedere i giorni su di un grafico, questo sarebbe lineare, anzi! Piatto. Ho imparato ad accontentarmi, a contenere le mie emozioni, ad essere composta, seria, posata, rispettosa nelle regole, non dire, non fare, non.... respirare.
***
A questo punto tutto tutto ok, avrò tutto quanto è necessario per il mio sostentamento, ma dimentico di avere un anima: le mie emozioni costano, e per un battito in più dovrò osare, e
***
mettermi a rischio, coprirmi il viso, chiudermi a guscio ed essere pronta ad incassare, ad essere giudicata e giustiziata più volte, fino a quando non mi capiranno che la mia è solo la rabbia di non riuscire ad essere diversa, che mio malgrado mi spinge ad ...
ESSERE UGUALI AD ALTRI .
DIAMO SEMPRE IL MEGLIO DI NOI.
Sorridiamo perché un sorriso, può cambiare la nostra giornata a noi e agli altri.
parliamo sempre in positivo, perché le nostre parole possono solo costruire. Quando sono vere veramente vera è autentiche .
****
La strada della nostra vita spianiamola da soli ,e camminando,camminando e nel tragitto non smettiamo mai di imparare. Solo cosi posso trasmettere al prossimo i nostri affetti e le nostre emozioni. L'unica certezza che sapremo dare dare...
SEMPRE IL MEGLIO DI ME .
UN FIORE NEL MIO GIARDINO
Quando un giorno finisce chiudiamo gli occhi per vederlo meglio il giorno dopo .Non fermiamoci alle vetrine , ma cerchiamo nei nascondigli dell'anima .
***
Sono pochi i giorni in cui realizziamo una verità in armonia con il nostro destino:Ma ogni sera possiamo pesare il nostro cuore e misurare la nostra statura nell'amore.
***
Non mi abbattiamoci ne giorni tristi , e se oggi abbiamo sentito il nostro cuore battere rallegriamoci , e sappiamo che non abbiamo vissuto invano.
***
E se sappiamo quantificare l'amore universale vedremo la nostra mia vera statura. Non riteniamoci superiore a nessuno, perchè nessuno è più intelligente dell'altro .
***
La sola superiorità sta nella nostra bontà d'animo . Metto ogni mattina sul davanzale un fiore uguale a quelli che abbiamo nel mio giardino . Non cerchiamo la felicità nel possedere tanti alberi :Basta un ramo per il nostro nido.
***
Siamo le regine della nostra casa,la sorella dei nostri i giorni tristi. Teniamoci per noi dolori e mettiamo nel cuore la gioia e il...
RICHIAMO DELLE STELLE .
Lina Viglione .
L'AMORE E L'AMICIZIA .
Abbiamo tutti bisogno di amore e di amicizia . Se mettiamo tutte e due sulla bilancia il peso di entrambi è molto simile - l'una bilancia l'altra-Sono affetti ben distinti tra loro, ma legate comunque da un sottilissimo filo invisibile che li accomuna. Da entrambe infatti vogliamo sincerità,
***
amore,fiducia solidarietà,con la speranza che entrambe non finiscano mai.Ma attenti : Questo filo sottile può spezzarsi molto facilmente, ma sperare che questi due sentimenti entrambi importanti non si spezzano.
***
Un cuore ferito viene guarito da chi ti è amico e ti sta vicino, ma un cuore ferito ha anche bisogno di amore , per cui entrambi sono molto difficili da trovare ma allo stesso tempo anche molto semplici, perchè ciò che basta è la voglia di volere sia un'amicizia che in amore se non c'è quello non lo si troverà mai ...

Sorridiamo perché un sorriso, può cambiare la nostra giornata a noi e agli altri.
parliamo sempre in positivo, perché le nostre parole possono solo costruire. Quando sono vere veramente vera è autentiche .
****
La strada della nostra vita spianiamola da soli ,e camminando,camminando e nel tragitto non smettiamo mai di imparare. Solo cosi posso trasmettere al prossimo i nostri affetti e le nostre emozioni. L'unica certezza che sapremo dare dare...
SEMPRE IL MEGLIO DI ME .
UN FIORE NEL MIO GIARDINO
Quando un giorno finisce chiudiamo gli occhi per vederlo meglio il giorno dopo .Non fermiamoci alle vetrine , ma cerchiamo nei nascondigli dell'anima .
***
Sono pochi i giorni in cui realizziamo una verità in armonia con il nostro destino:Ma ogni sera possiamo pesare il nostro cuore e misurare la nostra statura nell'amore.
***
Non mi abbattiamoci ne giorni tristi , e se oggi abbiamo sentito il nostro cuore battere rallegriamoci , e sappiamo che non abbiamo vissuto invano.
***
E se sappiamo quantificare l'amore universale vedremo la nostra mia vera statura. Non riteniamoci superiore a nessuno, perchè nessuno è più intelligente dell'altro .
***
La sola superiorità sta nella nostra bontà d'animo . Metto ogni mattina sul davanzale un fiore uguale a quelli che abbiamo nel mio giardino . Non cerchiamo la felicità nel possedere tanti alberi :Basta un ramo per il nostro nido.
***
Siamo le regine della nostra casa,la sorella dei nostri i giorni tristi. Teniamoci per noi dolori e mettiamo nel cuore la gioia e il...
RICHIAMO DELLE STELLE .
Lina Viglione .
L'AMORE E L'AMICIZIA .
Abbiamo tutti bisogno di amore e di amicizia . Se mettiamo tutte e due sulla bilancia il peso di entrambi è molto simile - l'una bilancia l'altra-Sono affetti ben distinti tra loro, ma legate comunque da un sottilissimo filo invisibile che li accomuna. Da entrambe infatti vogliamo sincerità,
***
amore,fiducia solidarietà,con la speranza che entrambe non finiscano mai.Ma attenti : Questo filo sottile può spezzarsi molto facilmente, ma sperare che questi due sentimenti entrambi importanti non si spezzano.
***
Un cuore ferito viene guarito da chi ti è amico e ti sta vicino, ma un cuore ferito ha anche bisogno di amore , per cui entrambi sono molto difficili da trovare ma allo stesso tempo anche molto semplici, perchè ciò che basta è la voglia di volere sia un'amicizia che in amore se non c'è quello non lo si troverà mai ...

52 commenti:
Ha davvero senso sperare... sperare... sperare... per arrivare ad accorgerci che intanto la vita è andata avanti... che per quanto noi abbiamo .. abbia sperato tantissimo .
I sogni sono rimasti solo sogni... che tutto è rimasto come prima... con l'unica differenza che quello che abbiamo hai perso non potremmo averlo più...
Ma la speranza non deve perdere il suo "significato"... il suo "valore" non deve diventare un'abitudine. Scrisse
* Pablo Picasso *
Ci sono pittori che dipingono il sole come una macchia gialla,
ma ce ne sono altri che, grazie alla loro arte e intelligenza,
trasformano una macchia gialla nel sole.
Grazie a voi che mi lasciate un pensiero...
LINA
Ciao..al mio ritorno, leggerti è un rinvigorente per me ancora convalescente,la Tua positività è molto contagiosa,Ti auguro ogni bene e un felice fine settimana.
ADAMUS
Che bello averti di nuovo trà noi... Abbi fede , visto che è andato tutto bene? Senza la fede la speranza non serve a niente ..devo andar ea braccetto..
La fede aiuta perchè qualsiasi cosa ti succeda hai sempre la speranza di un mondo migliore, almeno dopo la morte.
Aiuta perchè senti che qualcuno ti è accanto, ti sostiene e ti aiuta nella sofferenza e nel dolore.
Aiuta perchè quando sei (raramente ) felice il primo grazie va a Lui, Lo senti condividere la tua gioia.
La fede è soprattutto un dono, ma è anche una ricerca continua.
CIAO
(CORRO A DARTI IL BEN VENUTO )
Lina bello il post e il pensiero che ti sei dedacato .
-speranza di vita-
Leggendo il commento ... ovvero la risposta che hai dato ad adamus .
Parlano di fede posso dire che ho una fede profondissima e credo in Dio pur nn andando a messa.
Trovo che le parole del prete siano superflue e la bibbia preferisco leggermela da sola.
Io ho trovato la fede in un periodo di paure e la mia vita in quel periodo era diventata orribile.
Ho iniziato a pregare e a parlare con Dio non potevo confidarmi cn nessun altro.
Quando sono uscita da questo periodo ero contenta perchè
avevo trovato la fede profonda ...
.
cettina
Cettina cara .
Se hai trovato una fede profonda vuol dire che Dio era già dentro di te e non devevi far altro che ascoltarti dentro.
Non è la religione, la chiesa, la messa che ci avvicina al Divino,
possiamo farlo in ogni momento della giornata, lavorando, facendo le faccende domestiche, guidando l'auto, ballando..la fede non si cerca, è lei che cerca noi .
Come la troviamo ? quando sentiamo che senza Dio nella nostra vita ci senti male.
Allora capisci che tu ne hai bisogno, e che quel bisogno è assolutamente intimo e personale.
Tutti noi siamo frammenti di Dio,non dobbiamo cercarlo fuori di noi perchè noi siamo Dio.
Anche se siamo una goccia nel mare, quando siamo dentro di esso, noi siamo il mare..
esiste una sola preghiera: Dio, fammi conoscere ciò che ho bisogno di sapere...
Ecco! così si! che stiamo bene con noi stessi e nella pace col Signore .
CIAO ...LINA
Bella e magica speranza!baci,chica
Grazie Chica ..
Un grande abbraccio
Lina
lina gli anni passano per tutti.
Essere giovani significa aver scoperto le cose che non passano con il passare veloce degli anni: se un ...se un govane scopre i valori veri e grandi, allora non invecchia mai, anche se il
corpo segue le sue leggi, resta giovane sempre nel cuore e irradia giovinezza, cioé bontà, sì perché la bontà sfugge alla presa del tempo,
per questo possiamo dire che solo chi è buono e generoso è veramente giovane... Non trovi che queste parole del Santo Padre siano bellissime e piene di verità?
E poi ci vengono a dire che il pontefice non sa parlare ai giovani. Buon pomeriggio .
Pasquale.
Sulla bellezza, si potrebbe anche concordare..ma in quanto alla verità, tale concetto mi è inceramente difficile da collegare a Ratzinger..
Ratzinger fu colui che disse che:
, “l’annuncio del Vangelo non pomportò in nessun momento l’alienazione delle culture precolombiane, né fu un
imposizione di una cultura straniera”, anzi il Papa ha tenuto a precisare che “i popoli precolombiani attendevano il Verbo, che cercavano senza
saperlo”.
E questo non è assolutamente vero: le culture precolombiane non aspettavano affatto il cristianesimo, anzi ne avrebbero fatto a meno..
Per oltre 500 anni la chiesa cattolica ha imposto la propria supremazia spirituale con la violenza, eliminando fisicamente ogni oppositore dalle zone sotto la sua influenza politica.
Leggiti ad esempio la "Relación de las cosas de Yucatán"
dove si parla di un crimine commesso nel1562, quando i francescani si macchiarono di
"eccessi francamente riprovevoli": torturarono alcuni indios colpevoli di aver
compiuto sacrifici in onore di divinità autoctone e bruciano
un buon numero di "codici e oggetti antichi".
Il revisionismo storico non è verità..
Grazie della domanda che mi hai rivolto ....Spero di non averti deluso nella mia risposta .
Ciao
Lina
Invecchiare spaventa un po a tutti ,il corpo umano, col passare degli anni diventa sempre più debole..quindi qualsiasi cosa, che per noi è minima, per gli anziani si amplifica in maniera spaventosa...Il tuo cuore lina non non invecchia..
..non parlo del mero muscolo cardiaco... ovviamente...
il tuo... ottimismo.. è disarmante... molte persone invecchiando diventano perfino cattive ....Spero di non diventarlo io .
CIao
Giulia.
Questione di carattere: c'è chi è romantico, chi si affida ad un Credo, c'è il disilluso, e le altre mille sfaccettature di ogni
persona...l'età non fa che confermare quello che veramente siamo, gli anni non fanno divenire "dolce" un "acido", ne "positivo" un "negativo": è quello che abbiamo dentro che
assume un valore in più, quello della consapevolezza.
Certo che se si vive in mezzo all'amore, questo non può farti che bene, ma devi essere predisposto, apprezzare quella coperta calda che ti avvolge, se di anni ne passano ancora
di più,e chiamiamola pure con il suo nome, la vecchiaia diventa egoisticamente...solo il
proprio bene.
Di vecchi saggi e dolci ne ho conosciuti... forse perchè ho incontarate solo positeve e dolci .
Personalmente, non do peso ai lievi cambiamenti fisici che stanno avvenendo del mio corpo
cerco di prediligere la parte intellettiva e,
tutto sommato, è poi quello che ho sempre fatto anche da giovane.
Accetto serenamente e neluttabilmente il tempo che passa, le "nuvole grigie" passano
così come arrivano, non avro
rimpianti ne rimorsi, la coscienza pulita e la curiosità
sempre attiva...cosa posso pretendere di più?
UN GRANDE ABBRACCIO E BUON POMERIGGIO
LINA
Guai a perdere la speranza...qualunque sia la sua natura!!!!!!!!!!!!
La vecchiaia fa paura se vi si arriva con un cuore arido.Se accettiamo di vivere in armonia raccogliamo,giorno dopo giorno i frutti delle nostre stagioni,con serenità,aspettando che cadute le foglie,ancora nuova primavera ci porti linfa vitale.Finche sarà.
Ciao Lina,Un abbraccio.
La speranza è verde...buon fine settimana, Arianna!
Ciao Lina,complimenti questa poesia è bellissima,e un introspezione del tuo essere della tua persona,un analisi della vita comune a tutti noi il tempo che passa.
Nei tuoi testi si vede molto coraggio e questo mi piace tanto di te,come la poesia sotto,dove avevo commentato.
Buon fine settimana cara amica Lina.
Un abbraccio.
Ciao Linuccia,
bella, come sempre, versi vivi, palpabili, veri!
un abbraccio.
Bella poesia cara Lina.
Si potrebbe parlare all'infinito della vita! fa parte anche di invecchiare, invecchiare serenamente accettando tutto ciò che il destino ci riserva, purtroppo non è sempre facile, non tutti hanno il suo modo di affrontare tutti gli ostacoli che appaiano davanti.
Auguro a te cara amica che il tempo guarisca tutto e che tu sorrida come una volta.
Un abbraccio intensamente forte dal mio cuore,
Tomaso
Carissima Lina oggi vengo da te e mi soffermo a leggere la tua poesia , bella , rassicurante , positiva , è quello che ci vuole in questo periodo tormentato dai tanti problemi economici e sociali . Ti ringrazio per questo inno alla speranza che deve essere l'ultima a morire , come si dice . Ma adesso per farti un pò sorridere ti chiedo :" E se sarò io a morire prima di lei? Naturalmente scherzo , è solo per sdrammatizzare un po'.
Ciao Lina , ti auguro una buona notte e non smettere mai di scrivere poesie , l'unico modo per dipingere con i loro veri colori sentimenti ed emozioni .
Un abbraccio e buona notte
Paola
UPUPA
Guai a perdere la speranza ..Quando chiudiamo una porta che un tempo eri aperta.
apriamola di nuovo e facciamo entrare dentro tutta la magia dell'amore...tutta la luce e il vento della speranza e la vita stessa ..
CIAO E GRAZIE .
LINA
Tomaso .
Come ben sai anch'io mi avvio verso la vecchiaia ... Sono pensionata e ho suprato gli anta...Che dire mai .
E' necessario accettare il tempo che passa, non possiamo fermarlo e solo accettando e apprezzandolo possiamo dire di averlo vissuto!
Grazie della visita ..
Buona notte lina
ARIANNA
grazie e buon fine settimana anche a te
UN BACIONE
LINA
ACHAB.
Si dice che è brutto invecchiare ... ma credimi! E'bellissimo scoprirci ad ogni età,ogni periodo porta la sua bellezza,bisogna saper viverla in pienezza,capelli che si imbiancano ,rughe che
nascono,ecc,sono segni importanti che hanno una valenza di proseguimento,l' importanza dello svolgersi intriormente a nuovi passaggi,guai cercare di rimanere quelli che non siamo,è non
accettare se stessi in tutta l'evoluzione esistente ,è una gioia scoprirsi ed affrontare insieme a se stessi ed agli altri ,
La vita,è bellissima.....
IN BACCA AL LUPO
LINa
CHICCHINa.
Scusami se non vengo spesso a visitare i tuoi post... per impegni di famiglia ho trascurato anche gli i amici , sono davvero commossa nel costatare che nonostante tutto non ti dimentichi mai di me , credimi ! Grazie
Lina
Paola
Un grazie va anche a te!
Tu sei veramente brava a scrivere poesie , vorrei imitarti ma ne ho
le qualità per farlo ...I miei sono solo pensieri dconnessi e gli stati d'animo del momento, ma grazie ai tuoi incoraggiamenti
continuero a scrivere quello che mi passa nella mente ...E vero cerchiamo di invecchiare col dolcezza , perchè quando si è dolci e sani di mente,
l'invecchiamento è un processo che si tramuta in un periodo molto piacevole per noi, diventiamo soggetti alla tranquillità, siamo sereni e non abbiamo più quegli impegni fastidiosi che impiegavamo in minore età.
Io accetto serenamente il tempo che passa perché il diventare più grandi fornisce maturità ed esperienza mai ottenuta in precedenza... Grazie di cuore
Lina
(
SARA Cara .
Che dire nel darvi la buona notte ?
Che sono felice e commossa di avere tutti voi come amiche del cuore . e se sono circondata da tanto affetto che ben venga la ....VECCHIAIA )
( Ma poi ho solo superato e sessanta ....per arrivare a 100 c'è ne vuole di tempo hahahah!!!)
buon weekend,Lina^;^ siiiiii!!!!la melodia del cuore,fa da colonna sonora alle nostre giornate ed alla nostra vita!!!!tienilo sempre acceso il cuore,cosi' le dolci note,allieteranno le tue ore!!!bacioni:))
Carissima Lina , intanto per le tue nipotine gli auguri più cari di una buona e serena vita , a te , amica sempre presente , non posso fare a meno di lasciarti almeno un saluto in attesa che tutto ritorni come prima . E' un periodo un pò difficile ma passerà .Intanto io non ti perdo di vista e non ti mollo!!!.
Un abbraccio
Paola
Si dolce Elisabbetta
...tutte le melodie del nostro cuore..quelle piu' intime di noi ..tutte le note del pentagramma..quelle che sono difficili da raccontare..perché'
un' amica non ha bisogno di parole..basta che ci scriviamo per capire il significato della nostra amicizia e trasformare tutto in una dolce melodia. ....Beata colea che entra quando gli altri escono...baciooooooooo cara amica mia! LINA
Un bacio e una carezza Paola
La tua assenza nel blog si fa sentire, ma aspetterò impaziente il tuo ritorno , quando apro il blog sembra sempre che mi manca qualcosa e quel qualcosa sei tu! Ti voglio bene, sei sempre stata una persona semplice e generosa ....Tu non mi milli? Ma neanche per sogno ti mollo io
Un abbraccio di cuore
Ciao amica
Buona domenica Lina
E passata un altra settimana il temp ci segna .
Invecchia la gente, invecchiano gli animali e la natura, ma il cuore?noooo,quello on "invecchia" mai.
Può non essere segnato dalle rughe...ovvio può sanguinare, poi sanare per finalmente tornare a ridere!
ciao e buona serta
Giuliana .
Si parla sempre del cuore, un esempio , , , ecc..
sono solo alcune delle infinite frasi che associano i nostri sentimenti solo ed esclusivamente ad un muscolo che pompa sangue,
E' vero che in presenza di emozioni forti il cuore batte più rapidamente del solito, ma questa è solo una conseguenza.
La causa prima dell'emozione resta sempre e comunque il cervello.
Diciamo che il nostro cuore vorrebbe sempre battere di gioia...ma gli stati d'animo sono
legati anche al nostro cervello ossia alla proiezione di pensieri negativi o positivi che abbiamo!
E' normale provare nostalgia per
qualcosa perchè esiste la memoria che è un conduttore diretto e ci proietta indietro con la mente...ed è come se facessimo dei voli nei ricordi passati ed è lì che il cuore con i suoi battiti
percepisce le nostre emozioni é il nostro motore che vede é sente , molte volte non vede giusto ....una su mille vede la cosa giusta.
BUONA DOMENICA
LINA
Caro amica Lina, che bella lettera, la forza interiore che cresce su di voi, voi la speranza. Una grande capacità di trasmettere energia positiva per coloro che vi circondano. Abbiamo bisogno di guardare alla vita senza mezzi termini e la forza di abbracciare la speranza.
Un felice fine settimana. Bacio con amicizia e affetto.
SAOZITA.
Nella vita ci vuole una bella forza interiore ....e la possiamo trovaresolo nella sensibilità nei confronti di tutte le cose siano esse tristi o felici che si identifica nell'accettazione mai passiva della gioia e della tristezza in quanto componenti della vita...
nell'osservazione mai giudice.. nel guardare senza aggiungere... nel gioire con serenità e nel piangere con tranquillita'.
L'esasperazione, la rabbia, la violenza, la cattiveria, la mancanza di pazienza, l'egoismo, la viltà, sono tutti ostacoli della vera forza interiore, e il motore turbo, deve essere l'amore.. perche' se c'è amore ogni domanda trova risposta,
ogni lacrima un sorriso , ogni urlo la sua pace, l'infelicità trova la gioia.. la stanchezza il suo sonno e il suo riposo..
il desiderio fremente trova ristoro...
Grazie! delle belle parole che trovi sempre x me!
UN BACIO E BUONA DOMENICA
LINA
Buona notte Lina,
a volte abbiamo davvero bisogno del vento per portarci parole nuove, altre speranze per il cammino della vita sembra di più facile a noi, non tutto ciò che luccica è oro e il coraggio che a volte sembra cadere senza ritorno.
Niente come un buon riposo notturno, e tutto sembra diverso e con una soluzione in vista.
Lina, mi dispiace per richiamare la sua attenzione, ma i commenti sul mio blog sono appena sopra il post. La Lina non percepisce ma spesso commentato il post di cui sopra nei commenti del primo.
Baci,
Ana Martins
Ave Sem Asas
Ciao Lina ci sentiamo questa sera
Ti lascio il mio buon giorno
Un bacione e buona domenica a te e a mio fratello.
Ciaooooooooooooooooooo
I sogni possono avverarsi, Lina.
L'importante è crederci!
Buona giornata con affetto.
ANA
Carissima che bel messaggio di speranza dai a noi !
Dentro ognuno di noi C'e' i una luce cosi' intensa che ci permette di guardare il mondo anche ad occhi chiusi... i sogni non sono
che immagini animate dalle nostre emozioni sotto l'impulso delle nostre emozioni .
Apriamo gli gli occhi alla vita..Beato colui che sorride ad ogni giorno , e che crede ancora nei sogni e si addormenta con
un sorriso perchè la vita è magia ed ogni giorno ci mette alla prova e ci sfida .
Se non scaliamo la montagna non potremmo avere una visione chiara della pianura.
Dobbiamo guardare avanti per compredere noi stessi e raggiungere la saggezza.
Chiudiamo gli occhi e facciamoci accarezzare dall'anima .
Quando esprimiamo un desiderio
e' perche' vediamo una stella,
se vediamo cadere una stella
è perché stiamo guardando il cielo, se stiamo i guardando il cielo è perché crediamo ancora in qualcosa.
Ana Siamo tutti vaggiatori,..anche tu!Siamo tutti in cammino alla ricerca di qualcosa...come punto di riferimento:la natura,le sensazioni,le emozioni...
"continuiamo il nostro cammino attraverso l'oceano..approderemo ad un 'isola meravigliosa...il NOSTRO ..CUORE . BUONA DOMENICA
( Cavoli !! quando scrivo a getto viene fuori dei versi ...quasi ..quasi un giono ne faccio un post...che ne dite? )
ROSY
A stasera e BUONA DOMENICA
LINA
Stella
Io penso che quando si smette di credere in qualcosa proprio perché si è rimasti delusi come si fa a vivere senza una sperana .
E vero se si sogna una cosa e poi si scopre che è davvero solo un sogno e non può diventare realtà si rimane male e non si vuole più sognare proprio per non illudersi e rimanerci di nuovo male.
Però in realtà è così. Nonostante si abbia solo delusioni dalla vita sconfitte , dai parenti dagli amici , non importa i sogni sono una cosa maravigliosa ci aiutano ad andare avanti quando credi che non ci sia speranza per niente.
Anche se ora siamo delusi continuiamo a sognare non priviamoci di questo è una cosa talmente bella che un giorno potremmo pentirtene.
Amiamo la vita così come si presenta andiamo avanti anche se è difficile.....Ma sognare sempre in un futuro migliore .
BACI ...BACI E BUONA DOMENICA.
LINA
Buona Domenica
Anche se stiamo lontani come vedi non mi dimentico mai di un amica come te!
un caro saluto .
Pasquale .
Caro amico.
Sai cosa ci rende vicini? cosa ci rende uniti anche siamo lontani un miglio ?
il cielo...il cielo è sopra ogni uno di noi,quello che tutti possiamo vedere allo stesso modo,magari in una parte sarà
sereno,in un'altra ci sarà qualche nuvola in più e in un altra ancora probabilmente diluvierà...ma è sempre lo stesso cielo le stesse stelle ,sarebbe proprio bello
vivere in un mondo pieno di emozioni, come in un cielo pieno di stelle tutti possiamo vederlo...
CIAO E BUONA DOMENICA.
LINA
Cara Lina è bello tutto cio che scrivi,.La vita è fatta di speranza
si spera sempre che domani sia
migliore di oggi, mentre il tempo passa inesorabilmente ed è triste..Ti do un grande abbraccio
nonna gianna.
PS.ti avevo risposto nel post
che hai dedicato alla tua chicchina molto bello...
Gianna .
ogni volti che fai un nuovo post mi emoziono sempre .
Capisco la tua sofferenza.
Mi sono trovata spesso sola davanti al dolore.
Chi ha sofferto troppo, sembra morta quella parte di sé che è ancora capace di manifestare il proprio dolore.
Certe volte il grido più volte soffocato, non ascoltato si fa muto.
Quando cerca una via per comunicare all’altro ciò che prova, il più delle volte non ci riesce, non trova le parole adatte, non trova le persone giuste, non individua i momenti più adatti per farlo.
Meno male che c'è un minimo bilanciamento tra sofferenza e gioia ( sono sempre presenti entrambe), una vita di solo dolore per mè non vale un solo istante .
La gioia del momento ci da la speranza di superare i momenti di sofferenza.
-------Dice Simone Weil ---------
Il pensiero della sofferenza non è discorsivo, non si costituisce in unità logiche e rigorose di significato, ma si smarrisce
«come una mosca che corre sempre contro un vetro» che vuole uscire, ma che non trova il modo....
UN BACIO GIANNA (nonnina di Sara )
caro amica, voglio fare di te una buona settimana.
Baci d'amore e di amicizia
Cara amica mia.
Auguro anche a te di una felice giornata e una serena settimana.
Lina
Lina tesoro buongiorno.
Quante verità in questa poesia...mai perdere le speranze.
E come dice un detto:La speranza è l'ultima a morire.
Tu hai una forza interiore fantastica Lina...sei unicamente limpida e pura.
Non ti arrendere mai!
Sono fiera di te amica mia.
Ti voglio bene.
Frufruppina ..
grazie dei complimenti mai dimentichi di lasciarmi .
sono venuta da di ..corsa .
Che bello visitare il tuo mondo incatato..
Bellissime parole che scrivi .. pensieri stupendi, Pina . Quando scrivi è come se tu predessi l'mpronta della tua anima.
Piccole emozione , piccoli tesori che ami scrivere dove il silenzio e la vera protagonista .
Nei tuo versi si intravede la pace di qui scrivi a ruota libera , nutri la tua anima di ogni frase ,ogni contorto pensiero
ogni sfumatura trasmettono delle emozioni capaci di fare sognare anche a noi :
“Pina fatti rapire dal vento per far si che i tuoi sogni non finiscano all’alba…”
UN BACIO LINA
ciao lì come stai?
ti abbraccio forte forte la tua amica di sempre Marianna
Marianna .
Anche tu x me sei la mia amica di sempre è .....per semre ....
Ora metto un nuovo post....E sull'abbandono dei cani ...Mi lasci un tuoi marere?
grazie Lina.
Il detto "la speranza è l'ultima a morire" deriva dalla mitologia greca.
Quando fu aperto il vaso di Pandora, l'ultima ad uscire dal vaso fu proprio la speranza, e da qui il detto.
C'è comunque un grandissimo fondo di verità, perchè è nella natura dell'uomo continuare a sperare, perchè la nostra vita è una continua ricerca della felicità, e anche quando si è più abbattuti,
quando tutto va male, cerchiamo di migliorare la situazione e quindi nel nostro inconscio c'è sempre una piccola speranza.... non potremmo vivere senza la speranza della felicità, in qualsiasi forma essa si presenti.
Però dobbiamo ammettere che è una grande cosa...in certe occasioni...soprattutto quando ti senti a terra... ma ci sono volte che forse è meglio guardare il mondo con i piedi per terra..si dovrebbe saper "usare" la speranza...
Ci sono sdei momenti che speranze dietro speranze svaniscono,ma il cuore continua sempre a sperare.
In'onda dietro l'altra si rompe
ma il mare non si esaurisce
Le onde si abbassano e si sollevano:
è come la vita del mare.
il nostro cuore s'innalza e s'inabissa è la vita dell'uomo...... Che continua a sognare ...
Grazie delle visite e dei commenti che mi lasciate Lina
ciaoooooooo
Posta un commento