
LA VITA E IL..FIUME
La vita scorre come l'acqua del fiume. Gorgoglia tra le rocce di difficoltà, si arena nelle secche
d'incomprensioni, stagna nei bacini d'ordinaria quotidianità, s'inquina da velenose immissioni di cattiverie e fallimenti,
d'incomprensioni, stagna nei bacini d'ordinaria quotidianità, s'inquina da velenose immissioni di cattiverie e fallimenti,
si prosciuga da mancanza d'amore.La vita è il fiume. Rinvigorisce di nuovo con le piogge e l'ottimismo fatte da
GOCCE ...D'AMORE .
Lina Viglione .

IL SILENZIO
Il silenzio viene apprezzato solo dai sognatori ,ci aiuta a guardare il mondo che è intorno a noi per non farci dimenticare di soffermarci,sul mondo che dentro di noi che ci dona tanto .
***
kant ha voluto che sulla sua tomba fosse indicata questa frase:il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me' Ed è evidente che per vedere la bellezza di un cielo pieno di stelle occorre il silenzio.
***
Apriamo gli occhi, se non li chiudono mai possiamo scoprire la legge morale che è dentro di noi,che nella concezione del filosofo fa parte del mondo che ci appartiene,che è dentro...
IN CIASCUNO DI NOI .
Lina Viglione .
L'ARCOBALENO DOPO LA TEMPESTA .
Si dice che dopo la tempesta arriva sempre l'arcobaleno. Sembra una frase fatta ma è così.
***
Succede un po' a tutti di attraversare dei e periodi dove ci si sente fuori posto, ma sono proprio questi momenti che ci regalano la singolarità, momenti dove ci possiamo ascoltare, e sono momenti di crescita .
***
L'esperienza non c'è la da la quantità degli anni perchè ci sono tante persone con tanti anni di esperienze , che restano più stupidi di prima.
***
l'esperienza a mio parere nasce dai profondi dolori,dolori che dobbiamo imparare a gestire, e gestendo- gestendo entriamo in un mondo particolare.
***
In questo mondo si scopre l'Essenza della vita,ma sopratutto di noi stessi.E allora abbiamo l'impressione a volte di sentirci degli stupiti .
***
Invece di sentirci i stupidi dell'ampiezza del proprio essere .Perciò, non...
SENTIAMOCI STUPIDI... MAI!
Lina Viglione .

LA MIA ARMATURA
Lina Viglione .

IL SILENZIO
Il silenzio viene apprezzato solo dai sognatori ,ci aiuta a guardare il mondo che è intorno a noi per non farci dimenticare di soffermarci,sul mondo che dentro di noi che ci dona tanto .
***
kant ha voluto che sulla sua tomba fosse indicata questa frase:il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me' Ed è evidente che per vedere la bellezza di un cielo pieno di stelle occorre il silenzio.
***
Apriamo gli occhi, se non li chiudono mai possiamo scoprire la legge morale che è dentro di noi,che nella concezione del filosofo fa parte del mondo che ci appartiene,che è dentro...
IN CIASCUNO DI NOI .
Lina Viglione .

L'ARCOBALENO DOPO LA TEMPESTA .
Si dice che dopo la tempesta arriva sempre l'arcobaleno. Sembra una frase fatta ma è così.
***
Succede un po' a tutti di attraversare dei e periodi dove ci si sente fuori posto, ma sono proprio questi momenti che ci regalano la singolarità, momenti dove ci possiamo ascoltare, e sono momenti di crescita .
***
L'esperienza non c'è la da la quantità degli anni perchè ci sono tante persone con tanti anni di esperienze , che restano più stupidi di prima.
***
l'esperienza a mio parere nasce dai profondi dolori,dolori che dobbiamo imparare a gestire, e gestendo- gestendo entriamo in un mondo particolare.
***
In questo mondo si scopre l'Essenza della vita,ma sopratutto di noi stessi.E allora abbiamo l'impressione a volte di sentirci degli stupiti .
***
Invece di sentirci i stupidi dell'ampiezza del proprio essere .Perciò, non...
SENTIAMOCI STUPIDI... MAI!
Lina Viglione .

LA MIA ARMATURA

MI SONO SENTITA IO PARTE DI ESSO .
Lina Viglione . 
I CAMBIAMENTI DELLA VITA .
A volte la vita ci cambia, tutto il mondo è mutamento . Cambiano le stagioni per poter valutare il caldo e il freddo, cambiano le circostanze per saper cosa è male e cosa è bene, cambiano le emozioni .
***
Mutano anche i i nostri dispiaceri. I cambiamenti nella vita sono il segno di crescita, guai se diciamo : non sono cambiata, perché la vita è cambiamento.Solo quando la vita ci insegnerà ad accettare le sconfitte potremo dire di aver imparato la lezione.
***
Ritroviamoci sempre , nonostante la vita faccia di tutto per farci smarrire .Se guardiamo con amore la vita, se tutto ciò che osserviamo sfiora il nostro cuore, troveremo i colori...
OVUNQUE INTORNO A NOI .
Lina Viglione .

LA VITA INSEGNA ...
La vita ci ha istruito in tante cose. Da bambini a passeggiare , poi progressivamente che crescevamo ci ha insegnato che dopo ogni caduta ci si rialza, e anche se ci siamo feriti le ginocchia, e anche soffrendo non bisognava mollare e affrontare con fermezza la situazione che ci si pone davanti.
***
Con tempo, ci ha insegnato di guardare avanti, che non sempre il male viene per arrecarci danni . Le frustrazioni ci servono per rafforzare il nostro carattere, le nostre incertezze . Le lacrime, per dare libero sfogo al nostro tormento.
***
Il dolore, serve per farci capire che la felicità sono solo brevi attimi che dobbiamo accogliere per vivere al meglio. La vita ci sorprende ogni giorno, perché ogni giorno...
CI INSEGNA AD AMARLA DI PIU' .
Lina Viglione .

ATTIMI DI FELICITA'.
Di sicuro la vita spesso ci è avversa, ma se ci esaminiamo bene dentro ci accorgeremo che noi stessi serbiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno e nessuno ci potrà ostacolare , a meno che noi non vogliamo fare saltare la voglia di vivere che portiamo sempre con noi, malgrado la pesantezza del quotidiano.
***
Arriva il momento che uno deve credere in qualcosa , solo per andare avanti con la propria vita , non scegliamo una vita,ma viviamo una vita.La vita è un ciclo di avversità , solo pochi attimi sono di felicità ed è giusto così, altrimenti non avrebbe senso ...
L'ESISTENZA NEL REGNO DEI CIELI .
Lina Viglione .

LA FRATELLANZA UNIVERSALE
La fraternità è un sentimento di contatto di solidarietà, di base che congiunge tutti uomini ,in quanto inerenti alla stessa specie umana e legati da un destino comune.
***
Ama il prossimo tuo come te stesso" Questa è la frase che raffigura questa emozione . In certi casi si discute di fraternità solo per comuncare un unione un po' più in profondità del solito.
Per quanto riguarda la fede il punto estremo è più innalzato e mette insieme ogni singolo di un certo credo in una certa prassi di fede nel nome di Dio.
***
Anche se con un ideale più innalzato ,ma anche questa, mentre congiunge alcuni, allo stesso modo lascia fuori coloro che non concorrono quella particolare pratica di fede . tutto questo ha creato molte religione e in lotta fra loro.
***
Per tanto è una fede che molte a volte divide.La vera fede è invece una fraternità universale che unisce, senza ripartizione di sorta, tutti gli esseri umani nell'appartenenza di Dio.
***
La fede è una pendenza naturale di ogni cuore e quindi di tutti gli esseri umani del mondo . Ed interviene nel nostro cuore fin dalla nostra nascita,ma è un sentimento che deve essere curato allo scopo che possa produrre i suoi frutti.
***
Perché in questo sta la ragione della nostra vita.Non vi è dubbio che la prima forma di fede sia quella di unirsi con un’altre persone per formare una vera famiglia. Ma questo è solamente il primo passo.
***
In una famiglia è bene che i figli individuano nei lori familiari i loro fratelli .Quando il dono di fratellanza è nato non si vedono più i difetti e i sbagli delle altre persone e si diventa altruisti anche verso noi stessi e così molte ostilità ..
VERREBBERO ELIMINATA .
Lina Viglione .

LA PERCEZIONE DELLA VITA .
Ognuno può dare una sua critica nel intepretare la sua vita .La mia è questa: se la vita avesse una sua percezione e l'uomo lo esponesse , ogni vita sarebbe una versione uguale a l'altra ,perchè ognuno saprebbe già come agire,e di conseguenza la vita perderebbe ogni significato.
***
Ciò ci porta a pensare che la vita non possiamo dargli noi il vero senso , che non è la meta del viaggio il bello,ma quello che c'è dalla partenza alla metà, spratutto è l'amore verso il prossimo .
***
Suppongo che lasciarsi vivere sia un pò come lasciarsi andare agli eventi , a differenza di vivere che sta nel contenere la propria vita e guidare le proprie emozioni, ma ritenere , che controllare la propria vita sia controllare i propri istinti e saper guardare quello che di noi ancora non abbiamo notato.
***
Io ho imparato nel tempo a capire quali sono le attenzioni a cui non davo conto, ho imparato a guardarmi e a rapportarmi nel mondo, rapportarmi ad altri, ho riconosciuto che anche le persone che sembrano essere più futili o superficiali ...
***
Ogni individuo , una volta oltrepassato il livello del bisogno materiale, sente la necessità di cercare o dare un senso alla propria vita. Forse allora è proprio questo che lo qualifica come essere umano.
***
L'altezza dell'uomo sta proprio in questo: che ha ha scoperto la coscienza...
DELLA PROPRIA MISERIA .
Lina Viglione .
23 commenti:
Se gli esseri umani vi deluderanno, vi faranno soffrire, è inevitabile, ma voi lasciate scorrere la vostra sorgente, ossia non smettete mai di amare. Direte: «Ma ne abbiamo abbastanza di essere sempre malmenati, ingannati, lesi». È meglio essere malmenati, ingannati e lesi piuttosto che impedire alla propria sorgente interiore di scorrere. Potete sempre porre riparo alle perdite, alle delusioni, ma se la sorgente dell’amore non scorre più, siete perduti: interiormente, diventate una palude. Ovviamente, è preferibile sapere come orientare l’acqua di quella sorgente, come canalizzarla, affinché non vada a scorrere in un posto qualunque, in un giardino qualunque, per favorire la crescita di erbacce o di ortiche. Non bisogna lasciar inaridire la sorgente, ma non è proibito proteggerla, vegliare, affinché scorra per alimentare unicamente i figli di Dio. E gli altri?Cosa si deve fare con loro? Non è affar nostro. La vita se ne incaricherà. "
Omraam Mikhaël Aïvanhov.
Cara amica Lina
Secondo me siamo noi a decidere il nostro disegno o almeno mi piace pensarla così..perchè se la pensassi al contrario non avrei neppure voglia di prendere alcuna decisione perchè tanto direi : è tutto scritto che cambia una decisione presa o non presa,
Ecco! questo e quello che penso io . Ciao P.
Caro Pasquale.
condivido il tuo ragionamento e sono dell'idea che siamo noi gli artefice del nostro destino.E non credo affatto che ognuno di noi abbia un disegno e a noi non resta altro che seguirlo. Ma mi convingo sempre di di più che
pero che anche se ci impegniamo per far sì che una cosa avvenga, capita spesso invece che non ci riusciamo e così diciamo: Non è colpa mia ..era destino! Ma voglio concludo nel dire che in un modo o l'altro,siamo altro che noi a decidere della nostra vita! Ciao e buona domenica Lina .
♡°
º✿
º° ♥✿
A vida é como um rio... sempre renovando, às vezes alegre, às vezes sombria, mas sempre seguindo o curso.
Bom fim de semana!
Beijinhos.
Brasil
♥♡
º° ♥✿ CARA MAGIA DA Inèsº° ♥✿.
Grazie della visita .
AUGURO ANCHE A TE UNA FELICE DOMENICA .° ♥✿.
bella comparazione,un abbraccio
Ciao Lina,interessante il tuo testo,offre spunti di riflessione,forse siamo noi a decidere del nostro cammino o forse era già tutto scritto,mi piace la parte che dici sono nata pittrice è un modo di prendere la vita con una giusta filosofia,ti ammiro.
Bello anche il precedente post.
Serena serata.
Un bacio.
Riflettere,riflettere,riflettere....me lo fai fare sempre!!!!!!!!!!!!!!
Ciao Lina, bellissimo post e ottima riflessione.
Buona serata!
CARO ACHAB .
Infatti lo ripeto , la vita va presa con filosofia , che poi non vuol dire fare la filosofa su ogni argomento o situazione,"prendere con filosofia" per me è accettare questo mondo per quello che è,e pensare alla vita,"e quello che ancora c'è da scoprire , quando ha un senso o meno e non dare troppa importanza alle diverse cose negative che ci capitano. per non angosciarci ma per guardare avanti e pensare alle cose belle e apprezzarle, ma pensandoci a che serve piangersi addosso, Arrabiarsi così i problemi non si risolvono, quando siam tristi anche un sorriso di rabbia ci aiuta. NOi non possiamo prevedere cosa accadrà domani ,ma dobbiamo solo essere capaci di reagire.
CIAO LINA
x UPUPA .
E vero bisogna sempre riflettere .
Ora corro subito da te leggere il tuo nuovo post. LINA
X Pietro .
Grazie della visita .
Ti auguro un buon inizio di settimana Lina
ciao...la vita è un fiume.a volte scorre lenta e sembra tutto sia fermo ...a volte veloce e si gonfia fino a straripare... cambia sempre.... proprio come il nostro cuore... che si nutre di emozioni a volte belle e a volte difficili da contenere .... la vita è così..un soffio ...un colore ...un suono...
ciao...che belle cose che scrivi..
buona settimana..luigina
CARA LUIGINA .
Sante parole le tue . Ed è vero! la vita è davvero un soffio . Tutti sappiamo che il nostro corpo ha bisogno di cibo per sopravvivere, ma anche il cuore, l’intelletto, l’anima e lo spirito hanno bisogno di nutrirsi. Il fatto di ignorare questa verità fa perdere a noi umani il vero senso della vita.Ma la casa essenziale è capire cosa davvero ci rende felici, (che non sono i beni materiali ). E siccome per essere felici profondamente abbiamo bisogno di capire cos'è la malattina , la nascita, , vecchiaia e la morte, essere felici ecco!vuol dire capire la vita.
CIAO E BUON INIZIO DI SETTIMANA
Lina
passo per abbracciarti!
Un bacio
Ornella
CIAO ORNELLA .
Ti abbraccio anche io.
ORA CORRO DA TE! UN BACIO LINA
Cara Lina, buongiorno... meglio ricevere un inganno... una delusione... che ingannare e deludere.
Cerco sempre di rispettare il mio prossimo e dare la parte migliore di me o almeno ci provo.
Belli questi pensieri... stimolano la riflessione e ci migliorano.
Oggi è una giornata davvero fantastica... ma me ne starò a casa perchè sto di nuovo con la trachea infiammata... mi sento un sacco afflosciato... speriamo mi passi completamente e presto.
Un caffè... un sorriso... unbacio ed una felice giornata
CARA ZICIN .
(Porta pazienza, questo è il periodo che si prendono facilmente l'influenza .Passerà anche questa)
Giusto il tuo pensiero. Cerchiamo di rispettare il nostro prossimo e diamo la parte migliore di noi o almeno proviamoci, non facciamo agli altri quello che vorremmo evitare di ricevere.Questa è la mia filosofia di vita:Rispettare le idee e il cuore degli altri. Senza senza scavalcare,senza giudicare, ma prendendo per mano e seguire. Pur rimanendo noi stessi. Io saluto tutti con il sorriso e educazione , parlo gentilmente e con rispetto, ma se mi mettono i piedi in testa , certamente mi difendo, e poi vedo di cassare certi elementi dalla mia vita quotidiana. Questo è un buon metodo .Oltre quello di rispettare il prossimo, miglioro anche me stessa.
AUGURI ZICIN DI PRESTA GUARIGIONE.
Cara Lina il tuo primo commento mi trova d'accordo, non bisogna mai smettere di amare, questo è importante, perchè se un cuore, un'amicizia, per un torto che crede di aver subito ..finisce, allora è come un pezzo di noi che muore..L'amore tiene alto il senso della vita..un bacio
CARA RIRI.
Esistono persone che sanno amare incondizionatamente il prossimo, anche se il loro amore non è ricambiato o sono loro per prime a non amare se stesse.Mi viene in mente una frase di Nietzche, lui scrisse: Fate pure ciò che volete , ma siate prima di tutto di quelli che sanno volere ! Amate pure il vostro prossimo come voi stessi , ma siate prima di tutto quelli che amano se stessi "Aggiungo:Che l'amore è sempre presente . Noi per natura siamo portati ad amare.. E' impossibile "disimparare" ad amare.
CIAO LINA
Oi Lina! Passando para te cumprimentar e apreciar este belo texto. A vida é dotada de altos e baixos para que possamos experimentar novas emoções e quebrar um pouco a monotonia.
Amanhã vai ter bolo de aniversário no Arte & Emoções. É só passar por lá.
Beijos e muita paz pra ti e para os teus.
Furtado.
Caia e BOM DIA ..
Ea vida real é feita de altos e baixos de alegria e dor. Mas aprendemos a sorrir ... sempre pensamos que, mesmo se o que está acontecendo conosco é mau, existem coisas piores, e que os outros estão sofrendo mais do que outros, a felicidade é, talvez, a serenidade para aceitar o que dobbiamo.La obtemos . A felicidade completa não existe, aqui. estamos na terra e nós somos toda a vida humana, mesmo quando sorriso umani.Saper mostra sua pior lado mostrou grande força mental para ter sucesso e é capaz de lidar com os problemas com calma.
No final, os custos de nós ... sorriso. CIAO LINA
Un saluto ed un bacio, anche qui freddo, ma ci copriamo bene, pensa che stamane 1° e l'erba era gelata..devo mettere le carpette al cane:-) Buona giornata.
CIAO RIRI .
Qui da me c'è un sole splendido , ma quando in sole se ne va! anche da me in freddo si fa sentire .
Infatti i termosifoni si devono accendere ,sin dal mattino anche per che fuori si sta bene , ma in casa fa freddo .
Come si dice da noi? Il caldo fa bene 13 mesi all'anno :)
CIAO LINA
Posta un commento