
A VOI ...POESIE..
Beate voi,o poesie
che nascete dal seme della felicità, partorite da forti,dirompenti,esaltanti,trascinanti,emozioni .
Beate voi,o poesie di luce,che sapete illuminare e riscaldare l’animo del lettore,che sapete scioglierlo dal gelo ed arricchirlo,
***
Beate voi poesie fruttifere,prospere,alberi stracolmi di frutti succosi e colorati…
Beate voi,o poesie di luce,che sapete illuminare e riscaldare l’animo del lettore,che sapete scioglierlo dal gelo ed arricchirlo,
***
Beate voi poesie fruttifere,prospere,alberi stracolmi di frutti succosi e colorati…
Beate voi poesie ....Vorrei che anche le mie,dal vostro stesso seme nascessero,innaffiate non da amare e stanche lacrime,ma dalla rugiada di freschi e
LUMINOSI SORRISI.
AMO TUTTI I POETI
Amo tutti i poeti...tutti hanno qualcosa di speciale...qualcosa da tramandare...qualcosa che li rende immortali... e non semplici comuni mortali.Seneca, Nietzsche,ecc. che sono i grandi pensatori hanno detto tutto. Ogni loro pensiero, ha fatto nascere un frutto.
***
Ogni volta che ne sento il bisogno, ne raccolgo uno.Ogni frutto del fecondo albero della vita, sazierà la mia anima, allevierà le mie pene , amplificherà le mie gioie.Per tanto tempo ho mescolato i colori, ma il risultato è stato sempre un triste grigio.
***
Ora quando ho una tela bianca dipingo l'arcobaleno, quando trovo un foglio nero lo butto e compro un'altra tela... ancora più bianca...Per me non ci saranno più finestre chiuse ho imparato ad aprirle e mi ...
SONO AFFACCIATA SULL'INFINITO .
Lina Viglione .
COME NASCE UNA POESIA
La poesia viene alla luce da un cuore passionale, sia essa positiva o negativa. E tumultuoso e trabocca di emozione, e sentimento che gira e muta in parole , ed è capace di diffondere le stesse sinuose tempeste che le hanno date vita .
***
La poesia è ha un paio d'ali leggere che riesce a trasportare tra polveri ricoperto d'oro e di antichi spettri anche il più grevi dei carichi. Al contrario, tanto più il riempimento è pesante tanto più la poesia sa inoltrare da un cuore all'altro.
La poesia non è un sciocco mezzo di valvola di sfogo ,per piccoli e poveri afflitti, essa viene al mondo dalla bellezza, è una bellezza che soggiornano nella corposità e nella difficoltà à di ogni multipla emozione.
***
L' amarezza non vale più della gaiezza , l'ira non è più forte della serenità: I pochi che hanno l'audacia di investicare a fondo quel cielo feudo di nubi e contagiato di stelle.
***
I poeti, hanno imparato come usare eroicamente quel placarsi sgangherato instabile di piumino che cresce dentro...
L'ANIMO DEI SENSIBILE .
Lina Viglione .
35 commenti:
Ciao Lina,buona notte sogni d'oro.
Vorrei sapere da voi se queste poesie che scrivo voi le ritenete più poesie o frasi,o pensieri ? con il vostro aiuto di commenti e suggerimenti inparerò a migliorare.a presto con nuovi scritti...
BUON INIZIO DI SETTIMANA LINA
Adamus
stavo x chiudere il pc quando e arrivato per direttissimo il tuo commento..
Auguro anche a te la buona notte .. Ritornerò domani x commentare il tuo post . sul lodo Alfano..
Un grande abbraccio Lina
Ciao Lina,una poesia bella e particolare,sai descrivere molto bene certe sensazioni che escono dal tuo profondo.
Per quanto riguarda la domanda fatta da te,penso che sei molto brava e lo dico sinceramente,continua così,quello che doni a noi è un bene unico,grazie.
Molto bello e giusto il pensiero sotto la poesia.
Dolce notte.
Un bacio.
Cara Lina, il tuo dolce scrivere allieta i nostri giorni. Ciao e arrivederci a presto.....le mie porte sono spalancate.
ACHAB CIAOOO
CORRO DA TEEEE ......
GABE..
Grazie Gabi ..Grazie per darmi trovare le tue porti sempre spalancate ... Ora vengo subitoooo
Ciao e buona giornata lIna
come hai ragione!!!!!!!!!!Abbiamo un gran bisogno di poesia!!!!!
Grazie Upupa con questo governo... meglio le poesie!!
Ciaoooo
Ciao Lina eccomi di ritorno dala mia bella vacanza in Egitto, ho visto tante cose fantastiche, i fondali del mar rosso hanno colori bellissimi i pesci poi li puoi quasi toccare, ho delle foto bellissime e le pubblicherò nel mio blog, un abbraccio fortissimo,
Tomaso
Tomaso
Ben tornato! Immagino chi sa quante cose avrai da raccontarci,Spero che presto posti le foto :
Buona serata un grande abbraccio Lina Lina
Ciao Lina, caríssima amica!
La poesie e la più bella forma comunicabile.
Entrelaçar
Amor, chama flamejante, sagrada
Que arde eternamente, sem tino.
Nada o ofusca, nem a alvorada
O faz alterar o seu destino.
Amor fala em tons meigos
Constantemente, com carinho,
Amor dá de coração aberto,
Desfaz medos, abre caminho.
Amores que nada pedem, só ternura.
Não governam, não prendem, nem amarram.
Amores que com suas mãos trémulas seguram
Corações que simplesmente se entrelaçam.
FerNAnda Ferreira
Na Casa do Rau
Un grande abbraccio
Feranda
Hai ragione la più bella forma d'amore è.. l'amore ,è quella forza prorompente, come una cascata fragorosa... puoi forse impedirle di gettarsi giù? E' impossibile come è impossibile fermare l'Amore.E' l'Abbraccio del vento che ti permette di essere un tutt'uno con la Natura, che ti avvolge e penetra attraverso i pori della pelle, e lo sai che non ti puoi sottrarre a quest'abbraccio: è la Natura che ti accoglie e lo fa senza fare domande e senza giudicare nè pretendere...
Viva l'amore nei cuori di ogni uomo..
Un abbraccio Lina
Ciao Lina,
E 'sempre un piacere visitare il tuo blog. La mia vita è stata molto complicata, ma non dimentica gli amici.
Così eccomi qui a mandarti un abbraccio e un bacio.
Ti auguro tutto il meglio del mondo.
Castro Dias
Saber Partilhar
Amica Lina, mi spiace ma ho deciso di usare moderare i commenti.
Lo sai? Ci sono persone cattive dappertutto nella blogosfera come bene.
Mi hanno fatto molto male, per invidia pura, a prescindere. Magari anche solo per pura malvagità!
Fa male ancora molto.
Baci
CASTRO.
Finalmente ti rivedo .
Sono quattro anni che questa nostra amicizia virtuale dura nel tempo .. Mi dispace che neppure io sono più venuta da te .. domani verrò spero che hai postato il traduttore , così posso leggere i tuoi post .. come facevo una volta ... grazie e presto Lina
Fernanda.
Ora che lo so quando ti invio i commenti so che li hai moderati e poi postati . tutto Ok
UN BACIO LINA
complimenti,per questa poesia,Lina^;^ è sempre molto bello leggerti!!sui poeti..che dire..hai detto gia' cose stupende, tu..che concordo pienamente:))felice pomeriggio ed un bacio!
Elisabetta
Amo profondamente la poesia,Non mi reputo una poetessa, né tantomeno facente parte di una razza indipendente in grado di guardare le cose con rinnovata meraviglia. Magari...
Credo che il vero segreto della poesia non sia l'incanto, che proprio non saprei ove risieda, ma il saper carpire le sfumature dell'esistenza, sapere che tra il bianco e il nero ci sono varie
tonalità di grigio, che tra il bene e il male c'é la motivazione, che tra la vita e la morte giace l'esistenza... Grazie della visita Buon pomeriggio Lina
Un luminoso sorriso da parte mia! Ciao, Arianna
Arianna
Un luminoso sorriso anche a tE!
Un grande abbraccio Lina
Ciao cara Lina,ricambio il saluto augurandoti una serena notte.
Un bacio.
ciao...le tue poesie sono più poesie che pensieri... sono belle..ciao..luigina
ACHAB
Buona notte a domani Lina
LUIGINA
Ma che bei complimenti.. ora sono le 24 ora di andare a grazie infinite .. domani vengo a leggere il tuo nuovo post .
Sogni doro anche a te Lina
Ciao Lina, come sempre le tue poesie colpiscono. Questa è decisamente bella, però in tutta sincerità, trovo che la poesia scaturisce sempre da stati d'animo, che comunque non sono sempre uguali, a parer mio, la poesia più bella è un lamento del cuore..a volte.
Un abbraccio
Riri
La tua è una giusta ossevazione che condivido .Le mie Le poesie i pensieri nascono di sera,a tarda ora,quando stanchissima ma soddisfatta,sentendomi i realizzata e di me stessa
fiera,scrivo nell'ora in in cui regna la pace…con la loro voglia di comunicare col mondo ,nascono e molte muoiono poi stracciate…con il loro stesso,muto lamento soffocate.
Hai ragione quando dici che che sono diverse la sempre le steese
ma che sanno solo parlare di tristezza , ma sono ,poesie che alla fine portano sempre la
speranza per fa si che le porte dell’anima si possano spalancare...
CIAO E BUONA GIORNATA LINA
Ciao Lina, sei una grande Poetessa..almeno per me! sai arrivare al cuore con le Tue bellissime parole.
Ti auguro una buona serata.
Adams
Anche le tue parola sono arrivate al mio cuore ... Un grazie anche dal cuore .. Lina
ciao Lina, hai chiesto a chi dare il merito della Poesia postata sull'isola (è di R.L.) una Signora che della Poesia ha fatto il suo modo di vivere.
Caterina è una nostra amica che sta a Budapest.
Nicola non scrive quasi mai poesie, ma quando gli prende l'estro è bravo,
io scrivo per hobby, ma le mie non le considero poesie, ma solo pensieri.
A te un bacio e buona giornata ed un bacio da portare a Rosy:-)
Riri
Ho fatto un pò di confusione . Comunque questa Caterina tua amica di Budapest.
Scrive veramente delle belle poesie . Anch'io come te le mie non le considero vere poesie ma stati d'animo del momento che guarda caso le scrivo quando sono un giù di morale ( e mi vengono bene) e lo posto quando sono all'opposto.
Comunque sono una persona estroversa mai lamentosa,a nzi sempre pronta al riso .. , ma allo stesso tempofragile , basta un nonnulla è .. crollo.
Insomma perfetta non lo sono...
Buona giornata Lina
Lina!
Também eu gosto de todos os poetas,
e muitos poemas que leio aqui na Internt, e não só, me deixam emocionado tantas vezes, eu também acho que a poesia é a mais linda forma de comenicar.
un bacio.
Josè
Ho cercato di tradurre il tuo commento in Italiano..
Grazie dei complimenti ...
Un caro saluto a te Lina
Ciao Lina, eccomi a farti un caro saluto. Il tuo commento è condivisibile, riguardo la Turchia e sull'italia, penso ci sia un grosso lavoro da fare perchè ci sia un futuro per figli e nipoti.La tua poesia è molto bella. :-)
Nicolanondoc dell'Isola che c'è
Nicola .Povera Italia nostra .
Senti cosa Diceva Giorgio Gaber ...
Giorgio gaber io non mi sento italiano
Mi scusi Presidente non è per colpa mia ma questa nostra Patria
non so che cosa sia.
Può darsi che mi sbagli che sia una bella idea ma temo che diventi
una brutta poesia.
Mi scusi Presidente
non sento un gran bisogno dell'inno nazionale
di cui un po' mi vergogno.
In quanto ai calciatori
non voglio giudicare i nostri non lo sanno o hanno più pudore.
Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Mi scusi Presidente
se arrivo all'impudenza di dire che non sento alcuna appartenenza.
E tranne Garibaldi e altri eroi gloriosi non vedo alcun motivo
per essere orgogliosi.
Mi scusi Presidente ma ho in mente il fanatismo delle camicie nere
al tempo del fascismo.
Da cui un bel giorno nacque questa democrazia che a farle i complimenti ci vuole fantasia.
Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Questo bel Paese pieno di poesia
ha tante pretese ma nel nostro mondo occidentale è la periferia.
Mi scusi Presidente
ma questo nostro Stato che voi rappresentate mi sembra un po' sfasciato.
E' anche troppo chiaro agli occhi della gente che è tutto calcolato
e non funziona niente.
Sarà che gli italiani per lunga tradizione son troppo appassionati
di ogni discussione.Persino in parlamento c'è un'aria ncandescente
si scannano su tutto e poi non cambia niente.
Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Mi scusi Presidente
dovete convenire che i limiti che abbiamo ce li dobbiamo dire.
Ma a parte il disfattismo noi siamo quel che siamoe abbiamo anche un passato che non dimentichiamo.
Mi scusi Presidente
ma forse noi italiani per gli altri siamo solo spaghetti e mandolini.Allora qui m'incazzo
son fiero e me ne vanto gli sbatto sulla faccia cos'è il Rinascimento.
Io non mi sento italiano
ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Questo bel Paese forse è poco saggio ha le idee confuse ma se fossi nato in altri luoghi poteva andarmi peggio.
Mi scusi Presidente
ormai ne ho dette tante c'è un'altra osservazione che credo sia importante.Rispetto agli stranierinoi ci crediamo meno
ma forse abbiam capito
che il mondo è un teatrino.
Mi scusi Presidente lo so che non gioite se il grido "Italia, Italia"
c'è solo alle partite.Ma un po' per non morire o forse un po' per celia abbiam fatto l'Europa
facciamo anche l'Italia.Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono.
Io non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo per fortuna o purtroppo per fortuna
per fortuna lo sono......
Posta un commento