UN ADULTO BAMBINO
Scrive un saggio: Se non divenite un giorno bambini non entrerete nel regno dei Cieli.E viene da pensare che il regno dei Cieli, il paradiso, inizia per tutti già in questa terra dove determiniamo noi di prediligere se farne un paradiso o un inferno.
***
Teniamo presente che l’anziano è come un bambino,ha bisogno di coccole, di impegno , questo succede perchè l'esser vecchi e l'esser bambini , per ragioni del tutto differente , hanno delle qualità in comune,l'essenza di pazienza, il bisogno di considerazione ,il rifiuto delle incombenze .
***
Un bambino non è tranquillo perchè è nella sua natura di persona adolescente , ed ha bisogno di sentirsi benamato ed ha paura di una separazione , l'anziano e uguale , poichè ha paura di non essere più amato .
***
Un anziano necessita di una attenta valutazione perchè non si sente all'altezza rispetto ai figli ,ma non vuole sentirsi invisibile, mentre il bambino non è imputabile perchè è immaturo, l'anziano ha depurato il suo compito ogni incombenza verso i suoi figli , e doveri non ne vuole più avere.
***
Sia un bimbo che un anziano entrambi, cercano di raggiungere quel che vogliono, brontolare facendo bizzarreria ,perchè è un metodo di comunicare. Scrive un saggio:Rispettate e amate un vecchio , perchè quando muore un anziano è una ...
BIBLIOTECA CHE MUORE .
Lina Viglione .

SCRIVERE COL CUORE
Ci sono due cose nella vita che non potrò mai recuperare: il tempo e la morte. Perciò io vivo la vita in ogni attimo, e penso a quei attimo come se fosse davvero l' ultimo!
***
Ciò che è scritto per me nel cielo non lo posso cancellare, ma devo solo saperlo leggere e interpretare nella maniera più giusta e corretta.ora più che mai so che il mio destino non è mai stato scritto da nessuno, le pagine bianche -....
ASPETTANO ANCORA ME.
Lina Viglione

LE COSE CHE HO IMPARATO .
Ho imparato che non bisogna occultare i propri sentimenti,ma estrinsecarli , domani, potrebbe essere troppo tardi.
Ho imparato che tutti vanno di fretta ma all' occorrenza gli amici ci sono, anche solo col pensiero ma e' fondamentale .
Ho imparato che alzare la voce non vuol dire avere per forza ragione...anzi.
Ho imparato che le persone non cambiano il loro carattere , ma accettarle come sono e non come vorremmo noi o che crediamo giusto. Ho imparato che bisogna saper esporsi , altrimenti e' inutile lamentarsi.
Ho imparato che la vita e' una sola e so che quando saro' vicina alla fine migliaia di cose mi verranno meno , cose alla quali adesso non do molto peso , come la fragranza del pane appena sfornato,il gusto della confettura e del primo pasto del mattino ,una risata da dover decelerare , una carezza piena d'amore .
ECCO COSA HO IMPARATO .
LinaViglione

NON E' MAI TROPPO TARDI
Quanti esami dovrò ancora superare nella vita. Quanti angoli dovrò ancora girare per incontrare la signora fortuna. Quante volte dovrò ancora ricominciare da capo. Quanti sogni dovrò ancora cancellare dall'infinito.
***
Quante mani metterò ancora sulla fronte?Ed e proprio nella consapevolezza delle cose che che poi affiora sempre un dubbio e mi chiedo : Ma non è che chiedo troppo alla vita?
***
Per un giorno voglio smettere di inseguire quello che mi manca e godermi quello che ho .Non è la vita che devo conquistare,ma me stessa . Voglio vivere con entusiasmo i miei desideri e gioire nel fare ciò che sento.
***
La vita e bella anche per questo. Voglio vivere nel rispetto di me stessa, guardare avanti e sorridere a ciò che sono e a ciò la vita ci ha donato, per rendere i miei giorni semplicemente migliore di ieri .
***
Non è mai troppo tardi, imparo oggi.Voglio ogni giorno avere una meta, anche piccola, altrimenti non sarò mai contenta di...
DOVE MI PORTA LA VITA .
Lina Viglione .

CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE
Questo detto è da associare in modo migliore a pentirsi di aver fatto qualcosa, alquanto dolersi di non averla fatta e si vivrà sempre nell'incertezza e pensare; se avessi fatto questo, se avessi detto quest'altro"
***
Se noi ci organizziamo per giungere ad un obiettivo e poi ci appaghiamo per arrivare ad un livello più basso di quello per cui ci siamo approntati ,una volta va bene ma alla fine diventa una rinuncia e ogni rinuncia è un piccolo disastro quotidiano.
***
D'altro canto ostinarsi su una cosa per la quale magari non si ha alcuna certezza, o contro la quale non si può fare niente la resa può divenire una cosa saggia.
Quindi bisogna sempre essere coerente con se stessi e saper distinguere quando è il momento di lottare e il momento....
DI COMPIACERSI .
Lina Viglione .

SCRIVERE COL CUORE
Ci sono due cose nella vita che non potrò mai recuperare: il tempo e la morte. Perciò io vivo la vita in ogni attimo, e penso a quei attimo come se fosse davvero l' ultimo!
***
Ciò che è scritto per me nel cielo non lo posso cancellare, ma devo solo saperlo leggere e interpretare nella maniera più giusta e corretta.ora più che mai so che il mio destino non è mai stato scritto da nessuno, le pagine bianche -....
ASPETTANO ANCORA ME.
Lina Viglione

LE COSE CHE HO IMPARATO .
Ho imparato che non bisogna occultare i propri sentimenti,ma estrinsecarli , domani, potrebbe essere troppo tardi.
Ho imparato che tutti vanno di fretta ma all' occorrenza gli amici ci sono, anche solo col pensiero ma e' fondamentale .
Ho imparato che alzare la voce non vuol dire avere per forza ragione...anzi.
Ho imparato che le persone non cambiano il loro carattere , ma accettarle come sono e non come vorremmo noi o che crediamo giusto. Ho imparato che bisogna saper esporsi , altrimenti e' inutile lamentarsi.
Ho imparato che la vita e' una sola e so che quando saro' vicina alla fine migliaia di cose mi verranno meno , cose alla quali adesso non do molto peso , come la fragranza del pane appena sfornato,il gusto della confettura e del primo pasto del mattino ,una risata da dover decelerare , una carezza piena d'amore .
ECCO COSA HO IMPARATO .
LinaViglione

NON E' MAI TROPPO TARDI
Quanti esami dovrò ancora superare nella vita. Quanti angoli dovrò ancora girare per incontrare la signora fortuna. Quante volte dovrò ancora ricominciare da capo. Quanti sogni dovrò ancora cancellare dall'infinito.
***
Quante mani metterò ancora sulla fronte?Ed e proprio nella consapevolezza delle cose che che poi affiora sempre un dubbio e mi chiedo : Ma non è che chiedo troppo alla vita?
***
Per un giorno voglio smettere di inseguire quello che mi manca e godermi quello che ho .Non è la vita che devo conquistare,ma me stessa . Voglio vivere con entusiasmo i miei desideri e gioire nel fare ciò che sento.
***
La vita e bella anche per questo. Voglio vivere nel rispetto di me stessa, guardare avanti e sorridere a ciò che sono e a ciò la vita ci ha donato, per rendere i miei giorni semplicemente migliore di ieri .
***
Non è mai troppo tardi, imparo oggi.Voglio ogni giorno avere una meta, anche piccola, altrimenti non sarò mai contenta di...
DOVE MI PORTA LA VITA .
Lina Viglione .

CHI TROPPO VUOLE NULLA STRINGE
Questo detto è da associare in modo migliore a pentirsi di aver fatto qualcosa, alquanto dolersi di non averla fatta e si vivrà sempre nell'incertezza e pensare; se avessi fatto questo, se avessi detto quest'altro"
***
Se noi ci organizziamo per giungere ad un obiettivo e poi ci appaghiamo per arrivare ad un livello più basso di quello per cui ci siamo approntati ,una volta va bene ma alla fine diventa una rinuncia e ogni rinuncia è un piccolo disastro quotidiano.
***
D'altro canto ostinarsi su una cosa per la quale magari non si ha alcuna certezza, o contro la quale non si può fare niente la resa può divenire una cosa saggia.
Quindi bisogna sempre essere coerente con se stessi e saper distinguere quando è il momento di lottare e il momento....
DI COMPIACERSI .
Lina Viglione .
1 commento:
Cara Lina, questo post mi piace moltissimo, è vero se non pensiamo da bambini non possiamo capire coloro che ci stanno lasciando.
Ciao e buona giornata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Posta un commento