Il DONO DELLA VITA
Questo giorno non è un giorno qualunque , ma tutto ciò che realizziamo in tutti i giorni che verranno prima e che da quello che calcoleremo di fare oggi.Si può anche vivere un solo giorno ed essere immortali , si può vivere una vita intera e non essere mai vissuti.
***
Viviamo ogni giorno della nostra vita come se per tutta la vita non avessimo aspettato altro che quel giorno, perché il più bello è, forse proprio , quello che non abbiamo mai vissuto .
Che possa il nostro cammino essere turtuoso , introverso , azzardato , ma strascicare un giorno a uno scenario più bello che mai . Che possano le nostre catene di monti innalzarsi fino alle nuvole e oltrepassarle .
***
Non chiediamo agiatezze alla vita , ne amore ,né neppure speranze.
Non chiediamo a un amico che ci comprenda , tutto quello che si deve chiedere è un cielo sopra di noi e una retta via ai nostri piedi. Il nostro percorso ipotizza che a ogni piccolo passo il mondo deve cambiare in qualche suo aspetto e pure che qualcosa possa mutare in noi.
***
Se siamo in grado di trovare un tragitto senza nessun pericolo ,quasi sicuramente non ci condurrà da nessuna parte. Inseguiamo senza alcuna fretta il viaggio della verità per non inciampare . E come dei buoni camminatore ..
ARRIVEREMO SEMPRE A UNA META .
Lina Viglione

CUORE DI DONNA .
Non è importa ciò che appendiamo al collo, ma quello che portiamo nel cuore. Ogni evento che ha frantumato il nostro cuore, sarà il nostro punto di forza di domani.
***
Apriamo il nostro cuore a tutto ciò che è benefico per la nostra anima, dando un senso maggiore a tutti i nostri i giorni. La vita non è breve, a volte sono noi che la rendiamo breve, con la nostra inadeguatezza, di vedere lontano.
***
Per essere felice è necessario che conosciamo i confini delle nostra possibilità, e accettarci così come siamo con i nostri i difetti e con i nostri pregi .E finché la mente e la mano ci guideranno non smettiamo mai...
DI AMARE LA VITA .
Lina.Viglione

LA PACE INTERIORE
Per scoprire la pace interiore, sorridiamo nel cuore anche quando gli altri ci guardano di traverso : Scrisse un poeta .Ciò che sta dietro di noi e ciò che sta davanti a noi è poca cosa in confronto con ciò che c’è dentro di noi.
***
L’essere umano di oggi sempre di corsa, ha paura della pausa, del essenza del rumore o perchè è lì che entra in contatto con se stesso e con le sue lotte interiori: senso di equilità , insoddisfazioni , incertezze o paure che teniamo sotto controllo ricomprenderci la vita.
***
E quando entriamo in rapporti con gli altri ci capiamo se abbiamo la pace, in quell'attimo più che mai possiamo verifichiamo la nostra pace interiore: quando siamo capaci di ascoltare in silenzio l’altro, senza colmarlo di parole per persuaderlo , per averne il riscontro ,e dopo un intervallo di silenzio pronunciare il nostro pensiero, senza nessuna spettativa, accettando anche che l’altro, non l'accolga perchè ne ha diritto, ma solo per sperimentare una relazione di pace.
***
Ma è rilevante è star bene con se stessi.La pace interiore è uno stato di conoscenza più in alto , non è fatto solo nel sentirsi bene, calmi e senza angoscia per un attimo , ma è una cosa di molto più profondo e pregiato .E’ un’armonia fra tutti gli atomo che creano l’uomo: la conoscenza , il cuore, la volontà e la materia fisica .
***
Istruire alla pace interiore non è qualche cosa di scontato ma chiede di nuovo un impegno giornaliero e attento. E' svellere la bellezza non visibile di ogni essere e cosa, del creato, sostenendo così una giusta abilità alla clemenza , all’amore e all’amicizia.
La Vita è un dono meraviglioso e sta a noi...
RENDERLA SPECIALE .
Lina Viglione .

LA GIOIA E IL DOLORE ..
Nessuno può dire di non averli mai conosciuti questi due emozioni in collusione trà loro , eppure così vicini da lambire all'infinito. A volte avviene che si sovrappongono , che si accavallano , in una corsa sfrenata dove la linea d'arrivo non è segnato.
***
Non a caso dietro una piccola gioia può sottrarre alla vista una grande tristezza e viceversa. Tutto passa da una parte a l'altra attraverso l'anima, e dalle nostre emozioni, trionfa nella gloria e cade nel dispiacere. Passa attraverso gli campi di frumento maturo e si mescola l'angoscia e la felicità.
***
La gioia, come la tristezza, si legge nell'ambito degli occhi, ma può sottrarre anche negli angoli più velati del nostro vivere. Perchè avviene questo ? Quasi mai c'è il preavviso quando arriva e basta .Tutto avviene inaspettato .
***
La gioia può essere incessante ,senza freno ,e intimamente profonda.E la tristezza può trapassare il cuore, abbatterlo, svuotarlo, nella realizzazione di una scultura commemorativa in loro onore. .
**
Ma ecco che sopraggiunge la gioia, ed ogni dolore rende più lento dove ogni lacrima asciuga: se pur per lieve attimo e breve, irrompe nei prati infiniti del cuore spazzando via ogni tristezza nel suo fiorire.E la tristezza se ne va lasciando il posto in quel attimo, infinito! che con i colori di mille ...
CORIANDOLI NEGLI OCCHI .
Lina Viglione .

ODIO IL BIANCO .
Ogni cosa ha il suo colore, ogni emozione è un colore e ogni sfumatura ha il suo carattere proprio . Il silenzio è bianco, ed è la struttura più alta della parola,e includerlo è la forma più alta dell’essere umano, usiamolo solo per i dettagli luminosi .
***
Il bianco di fatto è un colore che mal si sopporta, non ha sbarramento.Trascorrere una notte in bianco dove nulla è reale,tutto è lontano.
Tutto è una copia di una minuta copia di una copia. Alzare bandiera bianca a mezz'asta. Lasciare un pezzo di carta in bianco.
***
Avere il primo capello bianco. Anzitutto il bianco non è neppure un colore. Non è niente, come il silenzio. Un niente senza parole e senza musica è ...
UN SILENZIO IN BIANCO.
Lina Viglione

IL CORAGGIO .
Abbiamo il coraggio di essere sempre noi stessi e accettare di noi ogni sfumatura, anche i colori che non ci piacciono.
Dimostriamo al mondo come siamo veramente senza maschere,e lasciare che la gente veda di noi non la parte migliore, ma quella vera , con tutte le nostra spine, e non solo i petali.
***
Abbiamo il coraggio di ammettere quando abbiamo paura e quando siamo in lotta, e di non nasconderci mai, è non avere mai paura e nell'avere la forza di continuare a sperare nel futuro, è prendere coscienza delle nostre paure e invece di fuggirle, usarle per difenderci, alzarsi la mattina e affrontare la vita a testa alta ,l'importante è che ...
L'AMORE TRIONFI SEMPRE .
Lina Viglione

CUORE DI DONNA .
Non è importa ciò che appendiamo al collo, ma quello che portiamo nel cuore. Ogni evento che ha frantumato il nostro cuore, sarà il nostro punto di forza di domani.
***
Apriamo il nostro cuore a tutto ciò che è benefico per la nostra anima, dando un senso maggiore a tutti i nostri i giorni. La vita non è breve, a volte sono noi che la rendiamo breve, con la nostra inadeguatezza, di vedere lontano.
***
Per essere felice è necessario che conosciamo i confini delle nostra possibilità, e accettarci così come siamo con i nostri i difetti e con i nostri pregi .E finché la mente e la mano ci guideranno non smettiamo mai...
DI AMARE LA VITA .
Lina.Viglione

LA PACE INTERIORE
Per scoprire la pace interiore, sorridiamo nel cuore anche quando gli altri ci guardano di traverso : Scrisse un poeta .Ciò che sta dietro di noi e ciò che sta davanti a noi è poca cosa in confronto con ciò che c’è dentro di noi.
***
L’essere umano di oggi sempre di corsa, ha paura della pausa, del essenza del rumore o perchè è lì che entra in contatto con se stesso e con le sue lotte interiori: senso di equilità , insoddisfazioni , incertezze o paure che teniamo sotto controllo ricomprenderci la vita.
***
E quando entriamo in rapporti con gli altri ci capiamo se abbiamo la pace, in quell'attimo più che mai possiamo verifichiamo la nostra pace interiore: quando siamo capaci di ascoltare in silenzio l’altro, senza colmarlo di parole per persuaderlo , per averne il riscontro ,e dopo un intervallo di silenzio pronunciare il nostro pensiero, senza nessuna spettativa, accettando anche che l’altro, non l'accolga perchè ne ha diritto, ma solo per sperimentare una relazione di pace.
***
Ma è rilevante è star bene con se stessi.La pace interiore è uno stato di conoscenza più in alto , non è fatto solo nel sentirsi bene, calmi e senza angoscia per un attimo , ma è una cosa di molto più profondo e pregiato .E’ un’armonia fra tutti gli atomo che creano l’uomo: la conoscenza , il cuore, la volontà e la materia fisica .
***
Istruire alla pace interiore non è qualche cosa di scontato ma chiede di nuovo un impegno giornaliero e attento. E' svellere la bellezza non visibile di ogni essere e cosa, del creato, sostenendo così una giusta abilità alla clemenza , all’amore e all’amicizia.
La Vita è un dono meraviglioso e sta a noi...
RENDERLA SPECIALE .
Lina Viglione .

LA GIOIA E IL DOLORE ..
Nessuno può dire di non averli mai conosciuti questi due emozioni in collusione trà loro , eppure così vicini da lambire all'infinito. A volte avviene che si sovrappongono , che si accavallano , in una corsa sfrenata dove la linea d'arrivo non è segnato.
***
Non a caso dietro una piccola gioia può sottrarre alla vista una grande tristezza e viceversa. Tutto passa da una parte a l'altra attraverso l'anima, e dalle nostre emozioni, trionfa nella gloria e cade nel dispiacere. Passa attraverso gli campi di frumento maturo e si mescola l'angoscia e la felicità.
***
La gioia, come la tristezza, si legge nell'ambito degli occhi, ma può sottrarre anche negli angoli più velati del nostro vivere. Perchè avviene questo ? Quasi mai c'è il preavviso quando arriva e basta .Tutto avviene inaspettato .
***
La gioia può essere incessante ,senza freno ,e intimamente profonda.E la tristezza può trapassare il cuore, abbatterlo, svuotarlo, nella realizzazione di una scultura commemorativa in loro onore. .
**
Ma ecco che sopraggiunge la gioia, ed ogni dolore rende più lento dove ogni lacrima asciuga: se pur per lieve attimo e breve, irrompe nei prati infiniti del cuore spazzando via ogni tristezza nel suo fiorire.E la tristezza se ne va lasciando il posto in quel attimo, infinito! che con i colori di mille ...
CORIANDOLI NEGLI OCCHI .
Lina Viglione .

ODIO IL BIANCO .
Ogni cosa ha il suo colore, ogni emozione è un colore e ogni sfumatura ha il suo carattere proprio . Il silenzio è bianco, ed è la struttura più alta della parola,e includerlo è la forma più alta dell’essere umano, usiamolo solo per i dettagli luminosi .
***
Il bianco di fatto è un colore che mal si sopporta, non ha sbarramento.Trascorrere una notte in bianco dove nulla è reale,tutto è lontano.
Tutto è una copia di una minuta copia di una copia. Alzare bandiera bianca a mezz'asta. Lasciare un pezzo di carta in bianco.
***
Avere il primo capello bianco. Anzitutto il bianco non è neppure un colore. Non è niente, come il silenzio. Un niente senza parole e senza musica è ...
UN SILENZIO IN BIANCO.
Lina Viglione

IL CORAGGIO .
Abbiamo il coraggio di essere sempre noi stessi e accettare di noi ogni sfumatura, anche i colori che non ci piacciono.
Dimostriamo al mondo come siamo veramente senza maschere,e lasciare che la gente veda di noi non la parte migliore, ma quella vera , con tutte le nostra spine, e non solo i petali.
***
Abbiamo il coraggio di ammettere quando abbiamo paura e quando siamo in lotta, e di non nasconderci mai, è non avere mai paura e nell'avere la forza di continuare a sperare nel futuro, è prendere coscienza delle nostre paure e invece di fuggirle, usarle per difenderci, alzarsi la mattina e affrontare la vita a testa alta ,l'importante è che ...
L'AMORE TRIONFI SEMPRE .
Lina Viglione
Il mio blog in chat .
Nessun commento:
Posta un commento